Giuseppe Garibaldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 169:
==== Guerra civile uruguaiana ====
{{vedi anche|Guerra civile uruguaiana|Assedio di Montevideo (1843-1851)|Battaglia di San Antonio}}
Soggiornava in casa di amici.<ref>si trattava della casa di Napoleone Castellini, in {{Cita|Dumas|p. 149}}</ref> Non si conosce con esattezza quando Garibaldi entrò nella [[Armada Nacional (Uruguay)|marina uruguayana]],<ref>All'epoca Garibaldi per sostenere la famiglia eseguiva due tipi di lavori, professore di matematica presso un collegio e sensale in commercio, accettò dunque l'offerta della Repubblica Orientale - Repubblica di Montevideo. Si veda {{Cita|Dumas|pp. 149-150}}</ref> (marina uruguaiana nella guerra civile dalla parte dei "Colorados" uruguaiani alleati con gli Unitari argentini che affrontavano i "Blancos" dell'ex presidente uruguaiano Oribe, a sua volta alleati con i federalisti argentini di Rosas) comunque quando avvenne gli venne conferito il grado di colonnello e gli venne affidata una missione: una volta partito da Montevideo via mare, doveva penetrare nel fiume Paraná fino
Le navi erano tre: ''Constitución'' (di 256 tonnellate e 18 cannoni, comandata direttamente dal nizzardo), il brigantino ''Pereyra'', comandato da [[Manuel Arãna Urioste]], e la goletta mercantile ''Procida'', comandata da Luigi De Agostini. Le tre imbarcazioni partirono il 23 giugno 1842.<ref>{{Cita|Possieri|p. 101}}.</ref> Durante il viaggio la Constitución si arenò e fu soccorsa dalla Procida mentre sopraggiunse la flotta argentina; si trattava dell'ammiraglio [[William Brown (ammiraglio)|William Brown]] (1777 - 1857) al comando di sette navi, di cui una, la ''Belgrano'', si arenò a sua volta.<ref>Il pericolo dello scontro c'è stato realmente ma gli eventi narrati nelle memorie appaiono lacunosi, confusi. Si veda a tal proposito: {{Cita|Scirocco|p. 90}}</ref> Fu grazie alla nebbia che Garibaldi e le altre navi riuscirono a fuggire nonostante il tentativo di inseguimento da parte di Brown che però si immise su una rotta errata.
|