Vivere (soap opera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 9:
|nomegenere= soap opera <!--genere/generi della fiction TV-->
|stagioni= 10 <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|episodi=
|durata= 25 minuti ''(puntata)'' <!--durata in minuti-->
|tipocolore= colore <!--scegliere tra: "colore", "bianco e nero"-->
|tipoaudio=<!--scegliere tra: "mono", "stereo", "surround"-->
|nomeideatore=[[Cristiana Farina]], [[Lorenzo Favella]] <!--eventuali creatori della fiction TV-->
|nomeregista=[[Giovanni Barbaro]], [[
|nomesoggetto=
|nomesceneggiatore=Davide
|nomeproduttore=
|nomeattori=
*[[
*[[
*[[
*[[Elisabetta De Palo]]: Mirella Bonelli
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[
*[[Patricia Vezzuli]] : Marianna Ponti
|nomemusicista=
|nomescenografo=Maurizio
|nomecostumista=Annabruna
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[1° marzo]] [[1999]]
|datafine-trasmissioneoriginale=
|reteoriginale=
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|datafine-trasmissioneitalia=
|reteitalia=
|dataavvio-trasmissioneitaliapay=
|datafine-trasmissioneitaliapay=
|reteitaliapay=
|nomepremi= Telegatto (2000, 2001, 2002)
}}
'''''Vivere''''' è una [[soap opera]] italiana ideata da Cristiana Farina e Lorenzo Favella, andata in onda per la prima volta il [[1 marzo|1° marzo]] [[1999]] e diretta da Daniele Carnacina
''Vivere'' è completamente prodotta in Italia e trasmessa da [[Canale 5]], dal lunedì al venerdì, dal [[1999]], conquistando dapprima un successo sorprendente e regalando poi, a Canale 5, un ottimo ascolto per la problematica fascia del mezzogiorno, uno share del 17%, pari ad oltre 2 milioni di telespettatori. La soap tratta della vita dei componenti dei diversi nuclei familiari principali (succedutisi nel corso degli anni, in genere la storia tratta di tre o quattro gruppi familiari alla volta). Vi sono i Bonelli, la famiglia piccolo borghese di ristoratori; i Gherardi, la famiglia di ricchi imprenditori proprietari di un setificio; i Falcon / De Carolis, famiglia di solidi professionisti; i Canale, famiglia composta da una madre che ha cresciuto il figlio da sola; i Moretti, famiglia composta da un ricchissimo impenditore e dal figlio giornalista-idealista; i Sarpi, rappresentati dagli intraprendenti Rebecca e Danilo e dalla cugina Claudia; i Blasi, famiglia di umile estrazione; i Monteleone, famiglia composta da un padre avvocato famoso che ha scontato una condanna per omicidio e la figlia ventenne; i Draghi, imprenditori il padre e la figlia, medico la madre, poliziotto il figlio; i Ponti, famiglia che rappresenta la borghesia con la "b" maiuscola, è raccontata sullo sfondo di una ricca città di provincia, Como.
|