Assassinio sull'Orient Express: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
presentazione riformata |
|||
Riga 5:
|titolo = Assassinio sull'Orient Express
|titoloorig = Murder on the Orient Express
|titolialt = Murder in the Calais Coach
|immagine = Hotel Pera Palace - Istanbul.jpg
|didascalia = La stanza 441 dell'[[Hotel Pera Palas]], dove Christie scrisse il romanzo
Riga 18 ⟶ 19:
|seguito = [[Tragedia in tre atti]]
}}
'''''Assassinio sull'Orient Express''''' (
L'elegante treno degli anni Trenta, l'Orient Express, è bloccato da una forte nevicata. Un omicidio, avvenuto nella notte, viene scoperto, cosicchè il viaggio dell'ispettore belga viene interrotto per risolvere il caso. Ambientato all'inizio a Istanbul, per il resto del romanzo ha luogo in Yugoslavia, col treno intrappolato fra Vinkovci e Brod.
Scritto durante un soggiorno
Il titolo uscito negli USA, ''Murder in the Calais Coach'', fu usato per evitare confusione col romanzo di Graham Greene, ''[[Il treno di Istanbul]]'', uscito nel 1932 col titolo ''Orient Express''.
Dal romanzo furono tratte due famose versioni cinematografiche con lo stesso titolo del romanzo: [[Assassinio sull'Orient Express (film 1974)|una del 1974]], diretta da [[Sidney Lumet]] e un'altra del [[Assassinio sull'Orient Express (film 2017)|2017]] per la regia di [[Kenneth Branagh]].▼
▲Dal romanzo
== Trama ==
|