Paul Robeson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Fix titolo
Riga 10:
|tipo artista = cantante
|immagine = Paul Robeson 1942.jpg
|didascalia = Paul Robeson nel [[1942]]
|url =
|totale album =
Riga 41:
Negli anni venti Robeson si sposò con Eslanda "Essie" Cardoso Goode, una ricercatrice e biologa del ''Presbyterian Hospital'' di [[New York]]. Nel 1925, dopo aver già recitato con successo in molti spettacoli teatrali, debuttò nel [[cinema]] con il film muto ''[[Body and Soul (film 1925)|Body and Soul]]'' e, nello stesso anno, rinunciò a una parte nel film ''Lulu Belle'', nel quale avrebbe dovuto interpretare un personaggio che {{Citazione necessaria|ricalcava i luoghi comuni sulle persone [[afroamericano|afroamericane]]; Robeson trovò ciò particolarmente offensivo}}, e perciò rifiutò la parte. Continuò a esibirsi sulle scene teatrali in musical come ''[[Porgy and Bess]]'' di [[George Gershwin]] e ''[[Show Boat (musical)|Show Boat]]'' di [[Jerome Kern]]<ref name="BE"/>.
 
Ottenne molto successo sia sul mercato [[statunitense]] che [[Gran Bretagna|inglese]], e così negli [[anni 1930|anni trenta]] trascorse diverso tempo in [[Inghilterra]]<ref name="DA"/>, esibendosi costantemente in concerti sempre affollati e comparendo con la sua figura imponente in diversi film di produzione britannica, come ''[[Bozambo, il gigante nero]]'' (1935), e ''[[King Solomon's Mines (film 1937)|King Solomon's Mines]]'' (1937)<ref name="DA"/>. Iniziò a studiare la storia e le tradizioni del suo continente d'origine, l'[[Africa]], e in qualche anno arrivò a parlare una ventina di lingue, di cui una decina fluentemente.
 
A [[Hollywood]] partecipò al film ''[[La canzone di Magnolia]]'', nel quale si produsse in una leggendaria interpretazione del brano ''[[Ol' Man River (brano musicale)|Ol' Man River]]''<ref name="DA"/> e ad altre pellicole quali ''[[The Proud Valley]]'' (1940) e ''[[Destino (film 1942 Duvivier)|Destino]]'' (1942) di [[Julien Duvivier]], che fu la sua ultima apparizione sul grande schermo<ref name="DA"/>. Negli [[anni 1940|anni quaranta]] interpretò il ruolo di [[Otello]] a Broadway e in una successiva tournée teatrale<ref name="DA"/>.
Riga 58:
* ''[[Borderline (film 1930)|Borderline]]'', regia di [[Kenneth MacPherson]] (1930)
* ''[[The Emperor Jones (film 1933)|The Emperor Jones]]'', regia di [[Dudley Murphy]] (1933)
* ''[[Bozambo, il gigante nero]]'' (''Sanders of the River''), regia di [[Zoltán Korda]] (1935)
* ''[[La canzone di Magnolia]]'' (''Show Boat''), regia di [[James Whale]] (1936)
* ''[[Song of Freedom]]'', regia di [[J. Elder Wills]] (1936)