Roberto Calvi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m cat | mNessun oggetto della modifica | ||
| Riga 8: Nel tentativo di trovare i capitali con i quali impedire il fallimento del Banco Ambrosiano, fugge dall'Italia e qualche giorno dopo il suo corpo viene trovato a [[Londra]], impiccato sotto il [[Ponte dei Frati Neri]] (fra l'altro un significativo riferimento [[Massoneria|massonico]]), nel giugno [[1982]]. Calvi era un affiliato della loggia massonica segreta [[P2]] di [[Licio Gelli]]. La polizia inglese liquida la morte di Calvi come [[suicidio]], nonostante tutte le evidenze dimostrassero il contrario. Un'inchiesta consecutiva alla riesumazione della salma di Calvi nel [[1992]] conferma l'[[omicidio|assassinio]]. Nel [[1997]], i magistrati di [[Roma]] collegarono un membro della [[Cosa Nostra|Mafia siciliana]], [[Pippo Calò]], all'omicidio di Calvi, insieme a [[Flavio Carboni]], un uomo d'affari con attività in numerosi campi. Altri due uomini, [[Ernesto Diotallevi]] ( [[Categoria:Biografie|Calvi, Roberto]] | |||