Offanengo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto la frazione Mulino Venturino a Offanengo Etichette: Inserimento bandiera Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 2:
{{W|Lombardia|febbraio 2013}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Offanengo
|Panorama = Chiesa di Santa Maria Purificata Offanengo.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Offanengo-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Cremona
|Amministratore locale = Giovanni Rossoni<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione = 26-5-2014
|Data rielezione = 27-5-2019
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 5930
|Note abitanti = [https://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dati provvisori).
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2021
|Sottodivisioni = [[Cascine de' Ronchi]], [[Tirone]], Mulino Venturino
|Divisioni confinanti = [[Casaletto di Sopra]], [[Crema (Italia)|Crema]], [[Izano]], [[Ricengo]], [[Romanengo]]<ref>{{cita web|url=http://www.comune.offanengo.cr.it/media/6634/statuto%20modificato%202014%20definitivo.pdf|titolo=Statuto del Comune di Offanengo|accesso=15 marzo 2018}}</ref>
|Zona sismica = 3
|Gradi giorno = 2474
|Nome abitanti = offanenghesi
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Offanengo (province of Cremona, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Offanengo nella provincia di Cremona
}}
'''Offanengo''' (''Fanènc'' in [[dialetto cremasco]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=450 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/450 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:5930}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Cremona]] in [[Lombardia]], situato a circa 5 chilometri dalla città di [[Crema (Italia)|Crema]]. Il territorio del [[comune]] è compreso fra i 76 e gli 87 metri sul livello del [[mare]].
|