Viva Zapata!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|genere = Biografico
|regista = [[Elia Kazan]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[John Steinbeck]]
|sceneggiatore =
|produttore = [[Darryl F. Zanuck]]
|casa produzione = [[20th Century Fox]]
Riga 60:
* [[Nino Bonanni]]: generale
* [[Arturo Dominici]]: ''peon''
|fotografo = [[JoeJoseph MacDonald]]
|montatore = [[Barbara McLean]]
|effetti speciali = [[Fred Sersen]]
|musicista = [[Alex North]]
|scenografo = [[Leland Fuller]], [[Lyle R. Wheeler]], [[Thomas Little]], [[Claude E. Carpenter]]
|scenografo =
|costumista = [[Travilla]]
|truccatore = [[Ben Nye]]
}}
'''''Viva Zapata!''''' è un film del [[1952]] di [[Elia Kazan]] ispirato alla [[biografia]] scritta da [[John Steinbeck]] sul capo rivoluzionario messicano [[Emiliano Zapata]] interpretato da [[Marlon Brando]].