Colin Ireland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: stile delle date e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
|Immagine =
|Didascalia =
|Altri nomi = L'assassino dei gay
|Soprannomi =
|Nascita = [[Dartford]], 16 Marzomarzo 1954
|Morte = [[Wakefield]], 21 Febbraiofebbraio 2012
|Vittime = 5
|Vittime sospettate =
|Periodo = 8 Marzomarzo 1993 - 12 Giugnogiugno 1993
|Luoghi = [[Regno Unito]]
|Metodi = Strangolamento, soffocamento
|Altri crimini = Furti, rapine, incendi dolosi, estorsione
|Arresto = 21 Luglioluglio 1993
|Provvedimenti = Ergastolo
|Detenzione = 20 Dicembredicembre 1993 - 21 Febbraiofebbraio 2012
}}
{{Bio
Riga 32:
|Attività = serial killer
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , noto con l'appellativo dedi l"''L'Assassinoassassino dei gay''"
}}
 
==Primi anni==
Colin Ireland nacque a [[Dartford]], nel [[Kent]], da una coppia di adolescenti non sposati. Poco dopo la sua nascita, suo padre lasciò la famiglia ed ancora oggi non si ha la certezza sulla paternità di Colin. Fu cresciuto da sua madre, che viveva di stenti, e spesso fecero trasferimenti. All'inizio degli anni '60 la madre si sposò e rimase incinta, dopodiché divorziò e nel 1966 si risposò. Durante gli anni '60, Ireland viveva a [[Sheerness]], nel [[Kent]]; durante l'adolescenza, fu recluso in un [[Riformatorio giudiziario]] per furto e per aver deliberatamente incendiato la proprietà di un residente. All'età di 17 anni, venne condannato per rapina; riuscì a fuggire ma venne subito catturato e reintrodotto in riformatorio.