Ron Perlman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Nasce a [[Washington Heights (Manhattan)|Washington Heights]], un quartiere di [[New York]], il 13 aprile 1950 da una famiglia [[Ebrei|ebraica]]<ref name=inm>{{Cita web |url=http://cla.umn.edu/alumni/ana.php |titolo=Alumni of Notable Achievement: College of Liberal Arts: University of Minnesota |editore=cla.umn.edu |accesso=30 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110116215046/http://cla.umn.edu/alumni/ana.php |dataarchivio=16 gennaio 2011 }}</ref>, proveniente dall’[[Ungheria]] e dalla [[Polonia]]. La madre, Dorothy, era un'impiegata municipale mentre il padre era un [[batteria (strumento musicale)|batterista]] nel [[Jazz|gruppo jazz]] ''Artie Shaw's Band''. Dopo aver studiato alla ''George Washington High School'', frequenta la ''University of Minnesota'' conseguendo il master in belle arti.
 
Il suo primo ruolo importante è nel film ''[[La guerra del fuoco]]'' di [[Jean-Jacques Annaud]] (1981), con il quale lavora nuovamente nel 1986 per ''[[Il nome della rosa (film)|Il nome della rosa]]'', nel ruolo del monaco Salvatore. La svolta arriva con l'interpretazione del ruolo di Vincent, la bestia, nella serie televisiva ''[[La bella e la bestia (serie televisiva)|La bella e la bestia]]'', del ruolo di Vincent, la bestia, accanto a CatherinaCatherine, la bella, interpretata da [[Linda Hamilton]]. Grazie a questa interpretazione comincia a farsi conoscere e da lì iniziano a fioccare premi come: il [[Golden Apple Awards|Golden Apple Award]] come Migliore scoperta maschile dell'anno (1988), un [[Golden Globe]] come [[Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica|miglior attore]] in una serie drammatica (1989) e due Best Actor Awards (1988-1989), oltre a questo, due nomination agli [[Premio Emmy|Emmy]] come Miglior attore in una serie drammatica (1988-1989), una nomination come migliore interpretazione drammatica al [[Saturn Award]] (il Festival dei film e delle serie di fantascienza e di orrore) nel 1989 e, infine, una nomination ai [[People's Choice Awards]] (1988) per l'attore emergente.
 
Dal 2008 fa parte del cast della serie televisiva ''[[Sons of Anarchy]]''. Nel 2011 interpreta il guerriero Corin, il padre di [[Conan il barbaro|Conan]], nel film reboot ''[[Conan the Barbarian (film 2011)|Conan the Barbarian]]'', diretto da [[Marcus Nispel]]. Nel 2012 l'attore [[Thomas Jane]] produce un cortometraggio dal titolo ''[[Dirty Laundry (film 2012)|Dirty Laundry]]'', incentrato sul personaggio di [[Punitore|Frank Castle]], già interpretato da Jane nel film ''[[The Punisher (film 2004)|The Punisher]]''. Jane torna nei panni di Frank e nel cast compare Ron Perlman.<ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/cinema/notizia/punisher-il-cortometraggio-di-thomas-jane-ora-online_130479|titolo=Punisher: il cortometraggio di Thomas Jane ora online|editore=everyeye.it}}</ref> Nel 2013 interpreta il personaggio di Hannibal Chau nel film ''[[Pacific Rim (film)|Pacific Rim]]'', mentre nel 2014 ottiene il ruolo del protagonista nell'episodio pilota di ''[[Hand of God]]'', diffuso da [[Amazon.com|Amazon]].<ref name="comingsoon">{{cita web|titolo=Hand of God, Hysteria, Really, Red Oaks e The Cosmopolitans: Un trailer presenta i nuovi pilot di Amazon|url=http://www.comingsoon.it/news/?source=tvseries&key=35645|accesso=13 settembre 2014}}</ref> Nel 2016 interpreta il personaggio di Gnarlack, un [[goblin]] gangster nel film ''[[Animali fantastici e dove trovarli]]'', inoltre ha un ruolo centrale nella serie tv ''[[StartUp (serie televisiva 2016)|StartUp]]'' al fianco di [[Adam Brody]] e [[Edi Gathegi]].