Matteo Melluzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei under
|oro 3 =
|argento 3 = 0
|bronzo 3 =
|competizione 4 = [[Campionati
|oro 4 = 0
|argento 4 = 0
|bronzo 4 =
|competizione 5 = [[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera indoor|Mediterraneo U23 indoor]]
|oro 5 = 0
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 1
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 71 ⟶ 75:
Un mese più tardi, ai Mondiali under 20 di [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2021|Nairobi 2021]], dopo essere arrivato sesto nella finale dei [[100 metri piani]], ha stabilito il nuovo record italiano under 20 della [[staffetta 4×100 metri]] (insieme ad Angelo Ulisse, Filippo Cappelletti e Lorenzo Simonelli) con il tempo di 39"28, migliorando di 22 centesimi (39"50) il precedente primato del 2017, tempo che tuttavia non è bastato per salire sul podio.
== Record nazionali ==
;Promesse <small>(under 23)</small>
* Staffetta 4×100 metri: '''38"92''' ({{Bandiera|FIN}} [[Espoo]], 15 luglio 2023) <small>(Erik Marek, Matteo Melluzzo, Marco Ricci, Junior Tardioli)</small>
== Progressione ==
Riga 141 ⟶ 149:
|align=center |
|-
|rowspan=
|[[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera indoor 2023|Mediterraneo U23 indoor]]
|{{Bandiera|ESP}} [[Valencia]]
Riga 155 ⟶ 163:
|align="center" |426,5 p.
|align="center" | <ref>Competizione valida anche per i [[Campionati europei a squadre di atletica leggera|Campionati europei a squadre]]</ref>
|-
|rowspan=2|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2023|Europei U23]]
|rowspan=2|{{Bandiera|FIN}} [[Espoo]]
|100 m piani
|align="center" |Semifinale
|align="center" |10"36
|align="center" |={{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|4×100 m
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |38"92
|align="center" |{{Recordicona|N23|dim=small}}
|}
|