Call Game: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luigi1090 (discussione | contributi)
Sì o No: Da questo web link [https://www.youtube.com/watch?v=Y-ZbbmP2cmA], inserita quasi tutta la descrizione della fase finale telefonica
Luigi1090 (discussione | contributi)
Riga 56:
Nel suo gioco in studio, due concorrenti dovevano dare una risposta ("Sì" o "No") a delle domande di cultura generale. C'era quindi un percorso grafico fatto di icone (equivalenti ad una categoria di domande), ove colui che arrivava per primo al traguardo vinceva del montepremi variabile. Nel percorso erano presenti anche delle icone "Trappola", nelle quali se uno dei due vi ci finiva retrocedeva di qualche gradino.
 
Come di consueto vi era il gioco telefonico che, nella prima fase, come in ''Mango'' bisogna indovinare una parola (correlata alla descrittiva categoria), ma questa volta di senso compiuto e ne comparivano poche delle lettere che la articola. Si procedeva poi con la fase de '''L'anello''': sullo schermo erano visualizzate varie icone in una serie di torri, corrispondenti per ciascuno ad un montepremi in palio, e lo scopo prevedeva di trovare appunto l'anello sotto ogni torre (seal sibeccare beccava ladella "Trappola" si finisce con la cifra al momento guadagnata). Partendo dalle [[Lira italiana|₤]] 250.000 della prima icona, le torri sono disposte per questa scala:
 
* '''Prima torre (₤ 500.000)''' - bottiglia, ???;