Dies irae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo wlink improprio |
m Bot: template:Passo biblico2 unito al template:Passo biblico come da discussione |
||
Riga 16:
Compare anche nella [[liturgia delle ore]] (come inno alternativo per l'ultima settimana del [[tempo ordinario]]) in una versione riveduta, che tiene conto dell'illegittimità dell'identificazione da parte dell'[[esegesi]] medievale della figura di [[Maria Maddalena]] con l'adultera pentita.
Probabilmente l'ispirazione dell'inno è [[Bibbia|biblica]], dalla versione latina della [[Vulgata]] di {{passo
{{Citazione|Giorno d'ira quel giorno, giorno di angoscia e di afflizione, giorno di rovina e di sterminio, giorno di tenebre e di caligine, giorno di nubi e di oscurità, giorno di squilli di tromba e d'allarme sulle fortezze e sulle torri d'angolo.|[[Bibbia]] [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]]|Dies irae, dies illa, dies tribulationis et angustiae, dies calamitatis et miseriae, dies tenebrarum et caliginis, dies nebulae et turbinis, dies tubae et clangoris super civitates munitas et super angulos excelsos.|lingua=la}}
| |||