HTTP/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 2:
 
==Storia==
Il 28 ottobre 2018 Mark Nottingham, responsabile dei gruppi di lavoro [[Internet Engineering Task Force|IETF]] HTTP e QUIC, nel contesto di una discussione in [[mailing list]] ha avanzato la richiesta ufficiale di rinominare HTTP-over-QUIC in HTTP/3, per "identificarlo chiaramente come un ulteriore legame tra la semantica dell'HTTP e il protocollo fisico... così che si capisca che è qualcosa di separato da QUIC" e di trasferire il suo sviluppo dal QUIC Working Group all'HTTP Working Group dopo il consolidamento e la pubblicazione della bozza.<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Nottingham|nome=Mark|data=28 ottobre 2018|lingua=en|titolo=Identifying our deliverables|url=https://mailarchive.ietf.org/arch/msg/quic/RLRs4nB1lwFCZ_7k0iuz0ZBa35s|pubblicazione=IETF Mail Archive}}</ref> La sua proposta venne accettata dagli altri membri IETF dopo pochi giorni, a novembre 2018.<ref name=":0">{{cita news|url=https://www.zdnet.com/article/http-over-quic-to-be-renamed-http3/|lingua=en|titolo=HTTP-over-QUIC to be renamed HTTP/3|cognome=Cimpanu|nome=Catalin|data=12 novembre 2018|accesso=12 novembre 2018}}</ref>
 
Il browser [[Google Chrome|Chrome]] ha integrato il supporto di HTTP/3 nella ''"Canary build"'' di settembre 2019 e sebbene HTTP/3 non sia ancora usato di default in alcun [[browser]], dal 2020 può essere abilitato nelle versioni stabili di Chrome e di [[Mozilla Firefox|Firefox]].<ref>{{cita web|url=https://caniuse.com/#search=HTTP/3|lingua=en|titolo=Can I use... Support tables for HTML5, CSS3, etc|sito=caniuse.com|accesso=2020-01-19}}</ref><ref>{{cita web |cognome=Daniel |nome=Stenberg |lingua=en|titolo=Daniel Stenberg announces HTTP/3 support in Firefox Nightly |url=https://twitter.com/bagder/status/1191482712739196928 |sito=Twitter |accesso=5 novembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.zdnet.com/article/cloudflare-google-chrome-and-firefox-add-http3-support/|lingua=en|titolo=Cloudflare, Google Chrome, and Firefox add HTTP/3 support|sito=ZDNet|data=26 settembre 2019|accesso=27 settembre 2019|nome=Catalin|cognome=Cimpanu}}</ref> In via sperimentale, il supporto di HTTP/3 è stato reso disponibile anche su [[Safari (browser)|Safari Technology Preview]] l'8 aprile 2020.<ref>{{Cita web|url=https://webkit.org/blog/10264/release-notes-for-safari-technology-preview-104/|lingua=en|titolo=Release Notes for Safari Technology Preview 104|data=8 aprile 2020}}</ref>
 
Il 6 giugno 2022, [[Internet Engineering Task Force|IETF]] ha standardizzato HTTP/3 come RFC 9114<ref>{{IETF|9114}}</ref>.
Riga 34:
 
=== Librerie ===
Sono disponibili le seguenti librerie [[open source]] che implementano le logiche di [[client]] o di server per QUIC e HTTP/3:<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Internet-Drafts that make up the base QUIC specification: quicwg/base-drafts|data=2019-11-12|url=https://github.com/quicwg/base-drafts|editore=IETF QUIC WG|accesso=2019-11-13}}</ref>
{| class="wikitable"
|+