Arco compound: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: L'''' → L{{'}}''' |
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni) |
||
Riga 19:
L'uso dello sgancio meccanico è quasi obbligatorio per gli archi compound più corti mentre per quelli di lunghezza superiore ai 40" (101,6 cm) è possibile tendere la corda ancora con le dita (l'angolo che forma la corda ad arco teso non è troppo acuto).
I libraggi normalmente sono regolabili di 10-15 libbre (4,5 - 6,8 kg) permettendo al novizio arciere di poter aumentare il carico del proprio arco all'aumentare della massa muscolare e dell'esperienza, e variano da 25 libbre (11,3 kg) a 90 libbre (40,8 kg). Per il tiro si utilizzano archi di 30-55 libbre (13,6 - 24,9 kg), per la caccia normalmente dalle 50 (22,6 kg) alle 80 (36,2 kg) (in alcuni casi, però le libbre possono aumentare sensibilmente).
== Le frecce ==
|