Versioni di Ubuntu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretti 3 collegamenti - Cercopiteco, Nexus 7, Papero |
|||
Riga 167:
[[File:UbuntuQuantalBeta1.png|miniatura|Ubuntu 12.10, schermata desktop.]]
Il 23 aprile 2012 [[Mark Shuttleworth]] ha annunciato nel suo blog che il nome della diciassettesima versione di Ubuntu, la versione 12.10, sarà Quantal Quetzal (Quetzal quantico) e tale edizione prevederà un nuovo tema, con altri lavori da fare sulla [[tipografia]] e sulle icone<ref name="Quantal">{{cita web|url=https://www.markshuttleworth.com/archives/1121|titolo=Quality has a new name|autore=[[Mark Shuttleworth]]|data=23 aprile 2012|accesso=24 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Ubuntu 12.10 è stato distribuito il 18 ottobre 2012<ref name="Pubblicazione12.10">{{cita web|url=https://wiki.ubuntu.com/QuantalQuetzal/ReleaseSchedule|titolo=QuantalQuetzal/ReleaseSchedule|editore=[[Ubuntu]]|accesso=24 aprile 2012|lingua=en}}</ref>.
È la prima ad avere un supporto (seppur iniziale) al tablet [[Nexus 7 (2013)|Nexus 7]] sul quale è possibile installarlo.
{{clear}}
Riga 414:
| rowspan="3" style="background-color:#FDB3AB" | 6.06 LTS<br /><ref group="LTS">Il 10 agosto 2006 {{cita testo|url=https://fridge.ubuntu.com/node/494|titolo=è rilasciata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080907183618/http://fridge.ubuntu.com/node/494 }} la versione ''6.06.1 LTS'', contenente tutti gli aggiornamenti disponibili per Ubuntu 6.06 LTS, nonché alcune correzioni ai CD di installazione</ref><ref group="LTS">Il 22 gennaio 2008 {{cita testo|url=https://www.ubuntu.com/news/lts-6.06.2|titolo=è uscita|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081002040627/http://www.ubuntu.com/news/lts-6.06.2 }} la versione ''6.06.2 LTS''</ref>
| style="background-color:#FDB3AB" | 6.06
| rowspan="3" | Dapper Drake<br />(
| rowspan="3" |[[Linux (kernel)|Linux]] 2.6.15
| 1º giugno 2006<ref name="Pubblicazione6.06" />
Riga 607:
|-
| colspan="2" style="background-color:#FDB3AB" | 15.04
| Vivid Vervet<br />(
|[[Kernel linux|Linux]] 3.19.0
| 23 aprile 2015<ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.oneopensource.it/tag/ubuntu-15-04/|titolo =Ubuntu 15.04 verrà chiamata Vivid Vervet|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20141021174620/http://www.oneopensource.it/tag/ubuntu-15-04/}}</ref>
|