CICAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FuocoLiquido (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 26:
 
== Storia ==
[[File:Piero angela.jpg|thumb|left|[[Piero Angela]] alalla [[#Convegni nazionali|convegnoconferenza nazionale]] del CICAP del [[2001]]]]
Il primo tentativo di creare anche in [[Italia]] un'organizzazione di controllo dei presunti [[paranormale|fenomeni paranormali]] risale al 1978, due anni dopo la nascita dello CSICOP (oggi [[Committee for Skeptical Inquiry|CSI]]), quando in seguito alla fortunata trasmissione televisiva di [[Piero Angela]] ''[[Indagine critica sulla parapsicologia]]'', ventidue scienziati e studiosi di varie discipline rilasciarono una dichiarazione comune in cui si auspicava la costituzione di un comitato per la verifica dei presunti fenomeni paranormali.