Josh Hawkinson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
|NazionalitàNaturalizzato = giapponese
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Hawkinson è un esempio di ''[[Ruoli della pallacanestro#Ala-centro|forward-center]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.cougcenter.com/2016/3/7/11175562/josh-hawkinson-all-pac-12|titolo=Josh Hawkinson named honorable mention all-Pac-12|data=2016-03-07|lingua=eng|accesso=2023-09-05}}</ref> fa uso della propria fisicità e della sua altezza sia nel gioco offensivo che in quello difensivo, infatti eccelle nella conquista del [[rimbalzo]] mentre in attacco, anche grazie alla sua capacità di coordinarsi con i compagni, usa la meglio le sue buone capacità di tiro, sia dalla media distanza che dall'outside, oltre a saper usare la [[Schiacciata (pallacanestro)|schiacciata]] è capace di sfruttare pure il floater.
 
==Biografia==
Riga 62 ⟶ 65:
Nell'estate 2017 viene ingaggiato dai [[Fighting Eagles Nagoya|Toyotsu F.E. Nagoya]] dove rimane per 3 anni, ma resta in Giappone dove si accasa agli [[Shinshu Brave Warriors]], dove gioca attualmente.
 
Naturalizzato nelNel 2023 decide di ottenere la cittadinanza giapponese, con il {{NazNB|PC|JPN}} ha disputato i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2023|Campionati mondiali del 2023]], esordendo nello stesso anno nelle qualificazioni alla stessa competizione. Al mondiale Hawkinson è stato determinante nelle vittorie per 98-88 contro la Finlandia e per 80-71 contro Capo Verde, nei due match ha segnato 28 punti nella prima partita e 29 nella seconda.
===Nazionale===
Naturalizzato nel 2023, con il {{NazNB|PC|JPN}} ha disputato i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2023|Campionati mondiali del 2023]], esordendo nello stesso anno nelle qualificazioni alla stessa competizione.
 
==Altri progetti==