Valerio Zanone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nella Seconda Repubblica: -wl ripetuti |
|||
Riga 92:
Nel febbraio [[1995]], nel corso dei lavori del 2º Congresso della [[Federazione dei Liberali]], Zanone fece confluire l'Unione Liberaldemocratica nella FdL di cui venne nominato Presidente.
Nel giugno
A partire dal [[2001]], pur restando presidente della Federazione dei Liberali Italiani, è entrato a far parte dell'Assemblea Federale de [[La Margherita]]. Nel novembre [[2004]] ha dato vita all'Associazione per la Democrazia Liberale, un'associazione politica che intende organizzare i liberali sparsi nei vari partiti del [[centro-sinistra]] in modo da contribuire "con iniziative di segno schiettamente liberale al progetto dell'alternativa riformista", staccandosi dalla FdL e aderendo alla
Nel [[2006]] venne eletto al [[Senato della Repubblica]], nella lista della
Nel maggio [[2010]] ha annunciato la sua adesione ad [[Alleanza per l'Italia]] di [[Francesco Rutelli]], tramite la promozione e costituzione del ''Comitato Liberale di Alleanza per l'Italia''. Al Comitato Liberale hanno aderito, tra gli altri, Alberto M. Musy, [[Gianni Vernetti]], Valter Grossi, Alessandro Battaglino, Giancarlo Lunati, Federico Magnifico, Giovanni Magnifico, Andrea Bitetto, Ernesto Paolozzi, Raffaele Prodomo, Giorgio Berchicci, Pasquale Dante, Enrico Lecis, Alessandro Battisti.
|