GTK (toolkit): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LeonardoRob0t (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: fi
Riga 22:
 
L'ambiente [[GNOME]] usa Gtk+ come base, il che significa che ogni programma scritto per GNOME usa GTK+ come suo ''toolkit''. Non lo usano solo le applicazioni GNOME, visto che ogni programma GTK+ (o anche un programma GNOME) può girare sugli altri [[desktop enviroments]], come [[KDE]] o [[XFce]]. Anche il [[GPE Palmtop Environment]] usa GTK+ come base. GTK+ gira anche su [[Microsoft Windows]].
Alcuni dei ''porting'' più inusaliinusuali comprendono [[DirectFB]] e [[ncurses]].
 
== Codice non collegato alla grafica ==