1Mobile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
fix: 1Mobile è un operatore, non un'azienda, fonti, categorie |
||
Riga 1:
[[File:1Mobile Logo 2016.png|miniatura|'''1Mobile''']]
|settore = [[Telecomunicazioni]]▼
|prodotti = [[Telefonia mobile]]▼
'''1Mobile''', noto anche come '''UNO Mobile''' o '''Carrefour UNO Mobile''', è un [[operatore virtuale di telefonia mobile]] [[Italia|italiano]] di proprietà di [[Carrefour]].<ref>{{cita web|url=http://www.unomobile.it/fileadmin/user_upload/Note_Legali.pdf|titolo=Note legali|sito=|accesso=2008-12-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mvnonews.com/2010/12/02/intervista-esclusiva-ad-antonio-cortina-amministratore-delegato-di-carrefour-italia-mobile/|titolo=Intervista esclusiva ad Antonio Cortina, Amministratore Delegato di Carrefour Italia Mobile|autore=mvnonews|sito=mvnonews.com|lingua=it-IT|accesso=2013-02-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.criluge.it/mondomobile/?cat=10|titolo=Carrefour UnoMobile {{!}} Mondo Mobile Web, il pianeta della telefonia {{!}} Risparmio {{!}} Offerte {{!}} Promozioni|sito=|accesso=2013-02-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mvnonews.com/recensioni-e-commenti-su-carrefour-uno-mobile/|titolo=Recensioni e commenti su Carrefour UNO Mobile|sito=|accesso=2013-02-12}}</ref>
[[File:Carrefour-Mobile-SIM.jpg|miniatura|[[Carta SIM|SIM]] di Carrefour Mobile]]▼
L'operatore, presente come '''Carrefour Mobile''' anche in [[Belgio]], [[Francia]], [[Grecia]], [[Polonia]] e [[Spagna]],<ref>{{Cita web|url=https://mobile.carrefour.eu/|titolo=Carrefour Mobile {{!}} Téléphonie mobile au meilleurs prix|sito=mobile.carrefour.eu|accesso=2021-06-11}}</ref> offre la possibilità di sottoscrivere le promozioni nei punti vendita ad insegna [[Carrefour]], [[Supermercati GS|GS]] e [[Dì per Dì|DìperDì]].<ref>{{Cita web|url=http://www.unomobile.it/it/chi_e_carrefour_uno_mobile/index.htm|titolo=Chi è Carrefour UNO Mobile Carrefour UNO Mobile|sito=www.unomobile.it|data=|accesso=2012-08-14|dataarchivio=17 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130917210303/http://www.unomobile.it/it/chi_e_carrefour_uno_mobile/index.htm|urlmorto=sì}}</ref>▼
Nato nel 2007, tramite l’[[MVNE]] [[Effortel]] opera come [[ESP MVNO]] su rete [[Vodafone Italia|Vodafone]], utilizzando il prefisso 377-3.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.cellularitalia.com/comu/vodafone020407.php|titolo=Carrefour-Vodafone: nuovo operatore virtuale 'UNOMobile'|sito=|accesso=2008-12-19}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.cellularitalia.com/comu/unomobile010607.php|titolo=UNOMobile: dal 07/06 Carrefour Italia diventa operatore di telefonia mobile|sito=|accesso=2008-12-19}}</ref>
▲L'operatore, presente come '''Carrefour Mobile''' anche in [[Belgio]], [[Francia]], [[Grecia]], [[Polonia]] e [[Spagna]],<ref>{{Cita web|url=
== Storia ==
=== Belgio ===
[[File:Carrefour-Mobile-
Nel 2006
=== Francia ===
In [[Francia]] l'offerta di Carrefour Mobile è stata lanciata sfruttando l'infrastruttura della rete [[Orange (azienda)|Orange]] e utilizzando la [[Società (diritto)|società]] [[Experian]] come MVNE
Il 24 settembre 2012, l'offerta si ferma in Francia ma il [[marchio]] mantiene un'offerta specifica fornita da Orange.
=== Italia ===
Nel 2007 Carrefour
L'offerta di Carrefour UNO Mobile è in concorrenza con quella di [[A-Mobile]], del gruppo [[Auchan]].
▲Nel 2007 Carrefour fonda la propria [[filiale]] [[Italia|italiana]] ''Carrefour Italia Mobile S.r.l.'' (in forma abbreviata ''C.I.M. S.r.l.''). La società, creata con lo scopo di offrire servizi di telefonia mobile in Italia, viene autorizzata dal [[Ministero dello sviluppo economico]] ad operare come [[MVNO|mobile virtual network operator]] (MVNO) sulla rete di [[Vodafone Italia|Vodafone]]. L'operatore inizia la propria attività con il marchio Carrefour UNO Mobile a partire dal 7 giugno 2007.
Per le [[Prefissi telefonici dei cellulari italiani|numerazioni]] delle proprie [[Carta SIM|schede SIM]] a UNO Mobile è stata concessa la decade
Dopo aver offerto per anni la [[Connessione (internet)|connessione]] dati solo sulla rete [[3G]], il 18 settembre 2018 è stata attivata la navigazione su rete [[4G]] con velocità limitata a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload;<ref>{{Cita web|url=https://www.mobileworld.it/2018/09/17/1mobile-4g-settembre-2018-188239/|titolo=4G su 1Mobile|data=2018-09-17|accesso=2021-10-06}}</ref> la navigazione 4G è fruibile solo su [[Carta SIM#Capacità|SIM a 128K]], che l'operatore ha iniziato a distribuire dopo il 2014.<ref>{{Cita web|url=https://forum.telefonino.net/showthread.php?t=311138|titolo=SIM 1Mobile 128K?|sito=forum.telefonino.net|accesso=2021-11-17}}</ref>
== Note ==
Riga 57 ⟶ 36:
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=https://www.unomobile.it/|titolo=Sito ufficiale|lingua=it-IT}}
{{Telefonia mobile italiana}}
{{Portale|aziende|telefonia}}
[[Categoria:Compagnie telefoniche belghe]]
[[Categoria:Compagnie telefoniche francesi]]
[[Categoria:Compagnie telefoniche spagnole]]
[[Categoria:Compagnie telefoniche italiane]]
[[Categoria:
[[Categoria:
|