Forrest Tucker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il debutto: Limature, senso uguale.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
La carriera nel cinema: Limature, senso uguale.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
Terminato il conflitto, rientrò a Hollywood e fu subito scritturato per il film ''[[Il cucciolo]]'' (1946), di [[Clarence Brown]], interpretato da [[Gregory Peck]], [[Jane Wyman]] e dal giovane [[Claude Jarman Jr.]].
 
Nel 1948 passò alla casa produttrice [[Republic Pictures]], dove ottenne un ruolo nel dramma bellico ''[[Iwo Jima, deserto di fuoco]]'' (1949), accanto a [[John Wayne]]. Negli anni successivi si distinse come attore caratterista, lavorando per la Republic in numerosi film western, generalmente a basso costo, diretti da registi specializzati nel genere. Il suo fisico massiccio lo destinò a ruoli prevalentemente di comprimario, con caratterizzazioni spesso negative, quale antagonista dell'eroe.
 
In alcune occasioni Tucker affrontò altri generi, come nei fantascientifici ''[[Il mostruoso uomo delle nevi]]'' (1957) di [[Val Guest]], e ''[[I mostri delle rocce atomiche]]'' (1958), e soprattutto nella commedia ''[[La signora mia zia]]'' (1958), in cui rivelò insospettateinaspettate doti di interprete brillante, mai in precedenza evidenziate, nel ruolo di Beauregard Burnside, il primo dei mariti della protagonista Mame ([[Rosalind Russell]]).
 
===La televisione===