IOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Reformat 3 URLs (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 156:
=== Game Center ===
{{Vedi anche|Game Center}}
Il Game Center è un "social gaming network" [[multigiocatore]] [[Internet|online]]<ref name="appleDEV2">{{Cita web|url=https://developer.apple.com/technologies/iphone/whats-new.html#gamecenter|titolo= |editore=Apple|accesso=14 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100617053052/http://developer.apple.com/technologies/iphone/whats-new.html#gamecenter}}</ref> distribuito da Apple.<ref>{{Cita news|url=http://content.usatoday.com/communities/gamehunters/post/2010/09/apples-game-center-debuts-next-week/1|titolo=Apple's Game Center debuts next week – Game Hunters: In search of video games and interactive awesomeness|pubblicazione=[[USA Today]]|data=9 gennaio 2010|accesso=1º settembre 2010|urlarchivio=https://archive.istoday/20120525161111/http://content.usatoday.com/communities/gamehunters/post/2010/09/apples-game-center-debuts-next-week/1}}</ref> Esso permette agli utenti di "invitare gli amici a giocare, avviare una partita multigiocatore attraverso matchmaking, tenere traccia dei loro risultati e confrontare i loro punteggi più alti in una classifica". iOS 5 e versioni successive aggiungono supporto per le foto profilo.<ref name="appleDEV2"/>
 
Il Game Center venne annunciato durante un evento di anteprima di iOS 4 ospitato da Apple l'8 aprile 2010. Un'anteprima fu distribuita agli sviluppatori Apple registrati ad agosto.<ref name="appleDEV2"/> Venne distribuito l'8 settembre 2010 con iOS 4.1 su [[iPhone 4]], iPhone 3GS e iPod Touch dalla seconda alla quarta generazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/204659/ios_41s_gamecenter_to_hit_iphone_next_week.html|cognome=Holt|nome=Chris|editore=Pcworld.com|accesso=1º settembre 2010|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191017120107/https://www.macworld.com/article/1153821/ios-gamecenter.html|urlmorto=sì}}</ref> Il Game Center fece il suo debutto pubblico su iPad con iOS 4.2.1.<ref name="iOS 4.2 for iPad">{{Cita web|url=https://support.apple.com/kb/DL1060|titolo= |editore=Apple Inc.|accesso=9 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130306014058/http://support.apple.com/kb/dl1060}}</ref> Non vi è supporto per l'[[iPhone 3G]], l'[[IPhone (prima generazione)|iPhone originale]] e l'[[IPod touch|iPod Touch di prima generazione]] (questi ultimi due dispositivi non hanno il Game Center perché non sono stati aggiornati a iOS 4).<ref name="Game Center">{{Cita web|url=https://www.apple.com/game-center|titolo= |cognome=|nome=|editore=Apple|data=23 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101223055005/https://www.apple.com/game-center}}</ref> Tuttavia, il Game Center è disponibile in via non ufficiale su iPhone 3G tramite un hack.<ref>{{Cita web|url=https://www.shoutpedia.com/how-to-enable-game-centre-iphone-3g/|titolo= |cognome=A. Usman|sito=Shoutpedia|data=31 ottobre 2012}}</ref>
Riga 337:
 
== Quota di mercato ==
iOS è il secondo sistema operativo mobile più popolare al mondo, dopo [[Android]]. Anche le vendite di iPad negli ultimi anni sono al secondo posto dopo Android, mentre, per uso web (un proxy per tutti gli usi), gli iPad (usando iOS) sono i più popolari.<ref>{{Cita web|url=http://gs.statcounter.com/#tablet-os-ww-monthly-201612-201612-map|titolo= |sito=statcounter.com|accesso=19 febbraio 2017|urlarchivio=https://archive.istoday/20120526/http://gs.statcounter.com/%23mobile_browser-ww-monthly-201012-201111-bar#tablet-os-ww-monthly-201612-201612-map}}</ref>
 
A metà del 2012, c'erano 410 milioni di dispositivi attivi.<ref>{{Cita web|url=http://www.insidemobileapps.com/2012/07/24/ios-device-sales-leapfrog-android-with-410-million-devices-sold|titolo= |editore=InsideMobileApps|data=24 luglio 2012|accesso=24 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120727000853/http://www.insidemobileapps.com/2012/07/24/ios-device-sales-leapfrog-android-with-410-million-devices-sold/}}</ref> Al [[Worldwide Developers Conference|WWDC]] 2014, [[Tim Cook]] dichiarò che 800 milioni di dispositivi erano stati venduti entro giugno 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2014/6/2/5772344/apple-wwdc-2014-stats-update|titolo= |cognome=Ingraham|nome=Nathan|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=2 giugno 2014|accesso=1º aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170210135711/http://www.theverge.com/2014/6/2/5772344/apple-wwdc-2014-stats-update}}</ref>
Riga 343:
Durante la chiamata trimestrale degli utili di Apple a gennaio 2015, la società ha annunciato di aver venduto oltre un miliardo di dispositivi iOS dal 2007.<ref>{{Cita web|url=https://www.macrumors.com/2015/01/27/apple-one-billion-ios-devices/|titolo= |cognome=Rossignol|nome=Joe|sito=[[MacRumors]]|data=27 gennaio 2015|accesso=21 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160623144503/http://www.macrumors.com/2015/01/27/apple-one-billion-ios-devices/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://9to5mac.com/2015/01/27/apple-announces-1-billion-ios-devices-sold/|titolo= |cognome=Kahn|nome=Jordan|sito=9to5Mac|data=27 gennaio 2015|accesso=21 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170704104006/https://9to5mac.com/2015/01/27/apple-announces-1-billion-ios-devices-sold/}}</ref>
 
Alla fine del 2011, iOS rappresentava il 60% della quota di mercato per smartphone e tablet.<ref name="Saylor33">{{Cita libro|autore=Saylor|nome=Michael|titolo=The Mobile Wave: How Mobile Intelligence Will Change Everything|url=https://archive.org/details/mobilewavehowmob0000sayl|anno=2012|editore=Vanguard Press|città=|p={{cita testo|url=https://archive.org/details/mobilewavehowmob0000sayl/page/33|titolo=33}}|ISBN=1-59315-720-7}}</ref> Alla fine del 2014, iOS rappresentava il 14,8% del mercato degli smartphone<ref name="idctabq414" /> e il 27,6% dei tablet e il mercato due in uno.<ref name="idctabq414">{{Cita testo}}</ref> Nel febbraio 2015, [[StatCounter]] riferì che iOS era utilizzato sul 23,18% degli smartphone e sul 66,25% dei tablet in tutto il mondo, misurato dall'uso di Internet anziché dalle vendite.<ref>{{Cita web|url=http://gs.statcounter.com/#tablet-os-ww-monthly-201502-201503-bar|titolo= |accesso=6 marzo 2015|urlarchivio=https://archive.istoday/20120526/http://gs.statcounter.com/%23mobile_browser-ww-monthly-201012-201111-bar#tablet-os-ww-monthly-201502-201503-bar}}</ref>
 
Nel terzo trimestre del 2015, una ricerca di Strategy Analytics dimostrò che l'adozione di iOS nel mercato mondiale degli smartphone aveva raggiunto un livello record del 12,1%, attribuita a prestazioni scarse in Cina e Africa.<ref>{{Cita web|url=https://www.strategyanalytics.com/strategy-analytics/news/strategy-analytics-press-releases/strategy-analytics-press-release/2016/11/02/strategy-analytics-android-captures-record-88-percent-share-of-global-smartphone-shipments-in-q3-2016#.WDqfU-YrKUl|titolo= |cognome=Sui|nome=Linda|editore=Strategy Analytics|data=2 novembre 2016|accesso=27 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161127153018/https://www.strategyanalytics.com/strategy-analytics/news/strategy-analytics-press-releases/strategy-analytics-press-release/2016/11/02/strategy-analytics-android-captures-record-88-percent-share-of-global-smartphone-shipments-in-q3-2016#.WDqfU-YrKUl}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.macrumors.com/2016/11/02/ios-vs-android-market-share-3q16/|titolo= |cognome=Rossignol|nome=Joe|editore=[[MacRumors]]|data=2 novembre 2016|accesso=27 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161127215126/http://www.macrumors.com/2016/11/02/ios-vs-android-market-share-3q16/}}</ref>