Lidda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 63:
 
==La basilica di San Giorgio==
Sotto l'[[Impero bizantino]] Lidda fu chiamata '''[[Georgiopolis]]''' per la memoria di [[san Giorgio]] martire, che si ritiene sia nato in questa città e che qui ha la sua tomba, sulla quale sorgeva la rinomata [[Basilica di San Giorgio a Lidda|basilica di San Giorgio]]<ref name="Franciscan">{{Cita news|titolo=Escursioni bibliche in Terra Santa - Lod|url=http://198.62.75.1/www1/ofm/sbf/escurs/TS/02_TSit.html#Lod|data=16 dicembre 2001|editore=Franciscan Cyberspot|nome=|cognome=|accesso=10 marzo 2022|urlarchivio=https://archive.istoday/20121128154540/http://198.62.75.1/www1/ofm/sbf/escurs/TS/02_TSit.html%23Lod#Lod|dataarchivio=28 novembre 2012|pubblicazione=}}</ref>.
Il pellegrino [[Theodosius (pellegrino)|Theodosius]], attorno al [[530]], fu il primo a menzionare la tomba del martire.
La chiesa di [[San Giorgio]] fu distrutta nel 614 dai [[Sasanidi]] ma fu ricostruita.