Roberto Segatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
ortografia
Riga 17:
Allievo di [[Franco Crespi]], maestro di ispirazione weberiana e fenomenologica, Roberto Segatori si è progressivamente orientato verso un approccio storicista declinato in chiave semi-strutturalista sulle orme di [[Michel Foucault]] e [[Pierre Bourdieu]].
 
Al termine della sua carriera accademica, gli allievi e i colleghi italiani gli hanno dedicato il volume ''Potere e partecipazione politica. Scritti in onore di Roberto Segatori'' (a cura di G. Barbieri e M. Damiani, Soveria Mannelli, RubettinoRubbettino, 2020).
 
== Pubblicazioni principali ==