Abu Simbel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 93.145.215.106 (discussione), riportata alla versione precedente di 2600:6C50:17F:ABB9:DC7A:1D41:64EC:F6D2 Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
||
Riga 48:
'''Abu Simbel''' e '''Isambul'''; {{arabo|أبو سنبل <small>o</small> أبو سمبل}}) è un [[sito archeologico]] dell'[[Egitto]]. Si trova nel [[governatorato di Assuan]], nell'Egitto meridionale, sulla riva occidentale del [[Lago Nasser]], circa 280 km a Sud-Ovest di [[Assuan]] per via stradale.
Il complesso archeologico del sito di Abu Simbel, in egizio ''Meha'',<ref name=Damiano-Appia>Maurizio Damiano-Appia, ''Dizionario enciclopedico dell'antico Egitto e delle civiltà nubiane'', pag.23</ref> è composto principalmente da due enormi [[tempio|templi]] in roccia, detti templi rupestri ricavati dal fianco della montagna dal [[faraone]] [[Ramses II]] nel [[XIII secolo a.C.]], eretti per intimidire i vicini [[Nubia]]ni e per commemorare la vittoria nella [[battaglia di Qadeš]].
Il sito archeologico fu scoperto il 22 marzo [[1813]]<ref name=Damiano-Appia/> dallo svizzero [[Johann Ludwig Burckhardt]], quasi completamente ricoperto di sabbia, e fu violato per la prima volta il 4 agosto [[1817]]<ref name=Damiano-Appia/> dall'archeologo italiano [[Giovanni Battista Belzoni]].<ref name=Bresciani>Edda Bresciani, ''Grande enciclopedia illustrata dell'antico Egitto'', pag. 26</ref>
== Tempio maggiore ==
|