Genji monogatari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opawe (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
Goemon XIII (discussione | contributi)
Riga 47:
 
== Struttura dell'opera ==
Iniziato nel [[1001]], è diviso in 54 libri. I primi 41 capitoli, ambientati nella capitale del Giappone [[Heian Kyō-kyō]], narrano la vita del principe Genji, il principe splendente, chiamato così per la sua intelligenza, cultura, e bellezza fisica; la trama si fonda sulla fortuna mondana, la caduta, la risalita al potere e infine la morte del principe galante, a cui fanno cornice stupende figure femminili dell'aristocrazia di corte. All'inizio del quarantaduesimo capitolo il lettore viene informato, senza enfasi, della morte di Genji e assiste a un profondo cambio di atmosfera: l'azione si sposta nel villaggio di [[Uji]] e i nuovi protagonisti del libro diventano Kaoru, figlio illegittimo della consorte di Genji, e Niou, nipote di Genji.
 
== Fortuna letteraria ==