Angelica Ghergo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
|Record =
{{Prestazione|[[100 metri ostacoli|100 hs]]|14"49 (2022)}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|24"99 (
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|25"38 (2022 - indoor)}}
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|55"89 (2020)}}
Riga 74:
Nel 2022 partecipa ai [[Campionati del Mediterraneo under 23 di atletica leggera 2022|Campionati del mediterraneo u23]] a [[Pescara]] arrivando quarta. Sempre nello stesso anno stabilisce i suoi nuovi primati personali nei [[100 metri ostacoli|100 hs]] e nei [[200 metri piani|200 m]] indoor ed outdoor.
Nel 2023 è stata costretta ad iniziare tardi la sua stagione, poiché è stata vittima di un grave infortunio (distorsione alla caviglia con rottura dei legamenti).
== Progressione ==
Riga 79 ⟶ 81:
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2023 || 58"49 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Modena]] ||7-9-2023 ||
|-
|2022 || 57"96 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Firenze]] ||12-6-2022 || 148°
Riga 222 ⟶ 226:
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, 400 m hs -
* 6ª ai campionati italiani assoluti, 400 m hs - 58"45
;2023
* 5ª ai campionati italiani promesse, 400 m hs - 1'00"04
* 7ª ai campionati italiani assoluti, 400 m hs - 1'00"11
== Altre competizioni internazionali ==
|