Vittorio Ballio Morpurgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
== Attività professionale ==
Mentre svolgeva la sua brillante carriera accademica, il Morpurgo si distinse anche in ambito professionale sin dagli [[anni 1920]].
[[File:Pantanella2.jpg|thumb|upright=1.3|Il [[ex Pastificio Pantanella (via Casilina)|Pastificio Pantanella]] a [[via Casilina]] di Aschieri e Vittorio Ballio Morpurgo]]
All'intensa carriera accademica affiancò una fervida attività professionale, intrapresa nei primi [[anni venti]]. Significative per comprendere la personale adesione al barocchetto romano sono, a Roma, opere come il [[villino Alatri]] in via Paisiello (1924-28), l'edificio Santi in Borgo Angelico-via del Mascherino (1923-28), il gruppo di abitazioni in [[viale Regina Margherita]]-via Morgagni (1926-28) e il [[Ex casa della Telefonica Tirrena|fabbricato della Telefonica Tirrena]] in via Sannio (1925-28), dove già compaiono temi ripresi e sviluppati nelle opere mature, quali l'articolazione volumetrica e il variegato uso del mattone nel paramento esterno.