Interactive Data Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
risolvo disambigua |
+F, chiarire (quando?), +cita web |
||
Riga 1:
{{F|informatica|ottobre 2023}}
{{Linguaggio di programmazione
|immagine =
Riga 16 ⟶ 17:
L''''Interactive Data Language''', anche noto con la sigla '''IDL''', è un [[linguaggio di programmazione]] specializzato nell'analisi di dati scientifici. È commercializzato dalla [[ITT Visual Information Solutions]]. I vantaggi principali sono la semplicità dell'ambiente di programmazione, la disponibilità di estese librerie integrate e la [[portabilità]] del codice. Gli svantaggi sono il costo elevato delle licenze e la velocità limitata delle applicazioni sviluppate.
La prima versione di IDL fu creata da David Stern mentre lavorava alla [[NASA]] sull'elaborazione di immagini provenienti dalle sonde del [[Programma Mariner]]. Nel 1981 fu fondata la [[Research System]] poi assorbita dalla [[ITT Visual Information Solutions]] e fu commercializzata la prima versione di IDL. {{chiarire|Attualmente|quando?}} IDL è commercializzato da exelis<ref>
L'ambiente di programmazione IDL è disponibile su varie piattaforme ([[Microsoft Windows|Windows]], [[Macintosh]], [[Linux]]). Non utilizzando IDL un [[compilatore]] propriamente detto, le applicazioni IDL richiedono per essere eseguite una installazione IDL con relativa licenza. Dalla versione 6.0 è disponibile gratuitamente sul sito del produttore una [[Macchina virtuale]] IDL che consente l'uso delle applicazioni sviluppate anche su computer privi di licenza.
|