Locomotiva FS R.370: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche: ridondante
Botcrux (discussione | contributi)
m bot: rimuovo virgola di troppo (v. richiesta)
Riga 37:
}}
{{Box treno/Chiusura}}
La '''locomotiva a vapore gruppo R.370''', era una [[locomotiva]] a tre assi (locotender), alimentata a [[carbone]], che le [[Ferrovie dello Stato]] costruirono per il servizio sulle linee [[Sicilia|sicilianesicilia]]ne a [[scartamento ridotto]] con tratte a [[cremagliera]].
 
==Storia==
{{dx|[[File:Trenovalguarnera.jpg|thumb|left|La locomotiva a vapore R.370.003, in testa ad un treno in arrivo a Valguarnera.]]}}
Le locomotive del gruppo R.370 vennero progettate e costruite a partire dal [[1909]] in previsione dell'entrata in funzione delle ferrovie a scartamento ridotto della Sicilia a servizio dei bacini minerari zolfiferi delle province di [[Provincia di Enna|Enna]], [[Provincia di Caltanissetta|Caltanissetta]] e [[Provincia di Palermo|Palermo]], allora assai importanti dal punto di vista estrattivo ed economico.
 
Il loro primo impiego fu nella conduzione di convogli per minatori e minerali dei bacini zolfiferi di Lercara, Cianciana, [[Parco minerario di Floristella-Grottacalda|Grottacalda e Floristella]].
Riga 62:
==Caratteristiche==
Le locomotive del gruppo R.370, sono strettamente imparentate con le [[Locomotiva FS 980|locomotive a scartamento ordinario 980]], di cui ricalcano l'impostazione tecnica e meccanica; infatti sia la distribuzione che la trasmissione del moto, sono simili. Hanno la stessa funzionalità il freno a nastro e il ruotismo dentato che ingrana la [[cremagliera]], ai fini della [[trazione (meccanica)|trazione]], comandato dal proprio gruppo cilindri.
[[File:Fs R.370.012.jpg|thumb|Locomotiva a vapore R.370.012 nel tratto a cremagliera [[Stazione di Mulinello|Mulinello]]-[[Stazione di Valguarnera|Valguarnera]] della [[ ferrovia Dittaino-Piazza Armerina-Caltagirone|linea ferroviaria Dittaino-Piazza Armerina-Caltagirone]]]]
 
==Deposito locomotive di assegnazione==