1 contro 100: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pizzaedo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 43:
Nel dicembre [[2006]], il vicepresidente di [[Mediaset]] [[Pier Silvio Berlusconi]] annunciò che in primavera, la [[Preserale|fascia preserale]] sarebbe stata affidata ad una nuova trasmissione condotta da [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] (dopo il fallimento del suo precedente ''[[Formula segreta]]''). La scelta definitiva cadde su ''1 contro 100'', format prodotto dalla [[Endemol]].
 
Il programma debuttò il 7 maggio [[2007]]<ref>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo360241.shtml |titolo=Tgcom - 1 contro 100: torna Amadeus<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=3 maggio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070507093849/http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo360241.shtml |urlmorto=sì }}</ref> ed è il primo quiz ad essere stato trasmesso in sostituzione di ''[[Chi vuol essere milionario?]]'' condotto da [[Gerry Scotti]], e in diretta competizione con il quiz ''[[L'eredità (programma televisivo)|L'eredità]]'' condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] su [[Rai 1]]. La prima puntata ottenne un ottimo risultato, con 4.003.000 e il 25,61% di share. Fino al 29 giugno il programma continuò ad ottenere buoni ascolti, attestandosi a una media di 3,7 milioni di spettatori e il 22,06% di share, raggiungendo quasi la stessa media del predecessore condotto da Gerry Scotti; nonostante i buoni ascolti però, la sfida veniva sempre vinta da ''L'eredità'' di Carlo Conti che raggiungeva circa 5 milioni di spettatori e il 30% di share<ref>{{cita testo|url=https://scavicchialanotizianew.blogspot.it/2007/07/non-si-ripete-leffetto-ghigliottina.html|titolo=Non si ripete l'effetto ghigliottina}}</ref>. A partire dal 2 luglio 2007 il programma si scontrò con il nuovo quiz ''[[Reazione a catena - L'intesa vincente|Reazione a catena]]'' condotto da [[Pupo (cantante)|Pupo]]. Dopo un testa a testa iniziale, dalla metà di luglio il quiz di [[Canale 5]] riuscì a sorpassare quotidianamente il programma di Rai 1. Per tutta l'estate la trasmissione di Amadeus ottenne una media di 3 milioni di spettatori e il 22% di share, e il conduttore ravennate pensò di allungare l'impegno con il programma per tutta la stagione oltre il gennaio [[2008]]. Nonostante il buon successo ottenuto, a partire dal 24 settembre 2007 il quiz, dopo essere andato in onda per tutta l'estate, venne sostituito da ''Chi vuol essere milionario?'', per volere dello stesso Pier Silvio Berlusconi, in modo da non legare le fortune della rete esclusivamente a ''1 contro 100'', scelta non gradita da Amadeus.
 
Il 10 dicembre 2007 il programma tornò in onda, per testare il format, fuori garanzia, durante la stagione [[Autunno|autunnale]]. Dopo alcune puntate, gli ascolti si stabilizzarono tra il 20 e il 22% di share, similmente al dato estivo. Il 13 gennaio 2008 i dirigenti Mediaset decisero di sospendere definitivamente la produzione e al suo posto tornò ''Chi vuol essere milionario?'' condotto da Gerry Scotti<ref>{{cita testo|url=http://www.davidemaggio.it/2007/12/27/anteprima-dm-1-contro-100-the-end/|titolo=ANTEPRIMA DM : 1 CONTRO 100, THE END! | Davide Maggio's Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>. Tuttavia Amadeus non prese bene la cosa, e sarà questa una delle cause principali del suo ritorno in [[Rai]] nell'autunno [[2009]]. Il programma tornò in onda con le repliche di alcune puntate nell'estate [[2010]]. In onda a partire dal 12 luglio 2010 nella fascia preserale di Canale 5, vennero anch'esse soppresse dopo due settimane di messa in onda per via dei bassi ascolti.