Enrico Papi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81:
== Controversie ==
* Nelle vesti di paparazzo ha avuto litigi con [[Beppe Grillo]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/08/13/rissa-fra-grillo-il-paparazzo-papi.html|titolo = RISSA FRA GRILLO E IL PAPARAZZO PAPI | sito = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 13 agosto 1996}}</ref>, [[Paolo Bonolis]]<ref>{{Cita web|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/09/13/Spettacolo/VIP-BONOLIS-PAPI-TORTE-IN-FACCIA-PER-LAURA-FREDDI_145100.php|titolo = VIP: BONOLIS-PAPI, TORTE IN FACCIA PER LAURA FREDDI | sito = [[Adnkronos]]|data = 13 settembre 1996}}</ref>, [[Raffaella Zardo]]<ref>{{Cita web|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/10/24/Spettacolo/ZARDO-E-RISSA-CON-ENRICO-PAPI_151800.php|titolo = ZARDO: È RISSA CON ENRICO PAPI | sito = [[Adnkronos]]|data = 24 ottobre 1996}}</ref>, [[Mike Bongiorno]]<ref>{{Cita web|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/03/08/Spettacolo/SANREMO-MIKE-BONGIORNO-ENRICO-PAPI-TUTTI-LO-ODIANO_123600.php|titolo = SANREMO: MIKE BONGIORNO, 'ENRICO PAPI? TUTTI LO ODIANO' | sito = [[Adnkronos]]|data = 8 marzo 1997}}</ref>, [[Andrea Roncato]]<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/03/18/Spettacolo/PAPI-A-TORTE-IN-FACCIA-CON-ANDREA-RONCATO_134700.php|titolo=PAPI: A TORTE IN FACCIA CON ANDREA RONCATO | sito = [[Adnkronos]]|data=18 marzo 1997|accesso=}}</ref> e [[Mara Venier]]<ref>{{Cita web|autore = Rita Celi|url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/09/29/mara-trasloca-litiga-con-papi.html|titolo = MARA TRASLOCA E LITIGA CON PAPI |sito = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 29 settembre 1997}}</ref> oltre a una presunta love story con [[Valeria Marini]].<ref>{{Cita web|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1996/01/13/Spettacolo/MARINI-E-LOVE-STORY-CON-PAPI-LACCHIAPPAVIP-DI-CHIACCHIERE_125300.php|titolo = MARINI: È LOVE STORY CON PAPI, L'ACCHIAPPAVIP DI 'CHIACCHIERE'|accesso = | sito = [[Adnkronos]]|data = 13 gennaio 1996}}</ref> È stato, infatti, spesso oggetto di minacce sia verbali sia fisiche per via della sua insistenza nel seguire i personaggi famosi.<ref>{{Cita web|autore = Fulvia Caprara|url = http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=99a4aa6e9d83ad0d7a83720968c2eb968cfd4d8f|titolo = Parla il conduttore che su Canale 5 ha superato Sgarbi in ascolto Io, paparazzo-gentiluomo Papi, il re del video-pettegolezzo | sito = [[La Stampa]] | p = 18 | data = 12 agosto 1996 | accesso = 24 dicembre 2022 | urlarchivio = https://archive.today/20160204105645/http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=99a4aa6e9d83ad0d7a83720968c2eb968cfd4d8f | dataarchivio = 4 febbraio 2016 | urlmorto = sì}}</ref>
* Il 27 febbraio 2001, nella seconda serata del Dopofestival di Sanremo, durante il collegamento dall'[[Argentina]] con una comunità italiana di scolari, Papi si rese protagonista in modo negativo quando prese in giro Carmelina D'Antuono, la funzionaria del Consolato generale d'Italia a Buenos Aires e preside coordinatrice di tutte le scuole italo-argentine giocando sulla sua inflessione dialettale.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=299184140785bc87132cfffd48578cc6a08eeb62|titolo = PRESIDE ARGENTINA CHIEDE 500 MILA EURO DI DANNI. Causa civile a Papi per il Festival 2001 | sito = [[La Stampa]]|data = 26 novembre 2002|dataarchivio = 31 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160131130103/http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=299184140785bc87132cfffd48578cc6a08eeb62|urlmorto = sì}}</ref> Questo episodio gli costò aspre critiche, soprattutto da parte di [[Franca Pilla]], la
* Nel luglio 2002 fu l'unico conduttore indagato in un'inchiesta che coinvolse vari quiz televisivi (''Sarabanda'' nel suo caso) riguardante i numeri telefonici da comporre per partecipare, le cui tariffazioni, atte a contribuire alla crescita del montepremi in palio, erano considerate troppo elevate. Papi fu iscritto nel registro degli indagati a causa delle accuse dovute alla gestione del suo sito internet personale, attraverso il quale, con un numero di prenotazione, si poteva provare a partecipare alla trasmissione.<ref>{{Cita web |url = http://archivio.agi.it/articolo/655d83c40275dd33d1f2f83af8b8279a_20020712_telequiz-enrico-papi-io-indagato-per-errore/?query=enrico_papi |titolo = Telequiz: Enrico Papi, "io indagato per errore" | sito = [[Agenzia Giornalistica Italia|Agi]] |data = 12 luglio 2002 | accesso = 24 dicembre 2022 | urlarchivio = https://archive.today/20160130213448/http://archivio.agi.it/articolo/655d83c40275dd33d1f2f83af8b8279a_20020712_telequiz-enrico-papi-io-indagato-per-errore/?query=enrico_papi | dataarchivio = 30 gennaio 2016 | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.codacons.it/articoli/sotto_accusa_anche_enrico_papi_un_errore_61352.html|titolo = Servizi telefonici a pagamento per poter partecipare. Sotto accusa anche Enrico Papi: «È un errore» |editore = Codacons |data = 13 luglio 2002|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304190724/http://www.codacons.it/articoli/sotto_accusa_anche_enrico_papi_un_errore_61352.html|dataarchivio = 4 marzo 2016}}</ref> Il processo terminò nel marzo 2007 con la dichiarazione di non luogo a procedere per intervenuta prescrizione.<ref>{{Cita web |url = http://archivio.agi.it/articolo/162cc442ccce37691da7c8725e980cbb_20070328_telequiz-reato-prescritto-per-bassetti-raveggi-papi-e-altri/?query=enrico_papi |titolo = Telequiz: reato prescritto per bassetti, raveggi, Papi e altri |editore = [[Agenzia Giornalistica Italia|Agi]]|data = 28 marzo 2007 | accesso = 24 dicembre 2022 | urlarchivio = https://archive.today/20160130213447/http://archivio.agi.it/articolo/162cc442ccce37691da7c8725e980cbb_20070328_telequiz-reato-prescritto-per-bassetti-raveggi-papi-e-altri/?query=enrico_papi | dataarchivio = 30 gennaio 2016 |urlmorto = sì}}</ref>
* Nell'aprile 2012 fu citato in giudizio per un mancato pagamento di {{formatnum:99000}} euro di tasse per l'anno 2006, venendo condannato in primo grado a sei mesi di reclusione nel marzo 2013.<ref>{{cita web | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/06/papi-condannato-sei-mesi-ha-evaso-99mila.html|titolo=Papi condannato a sei mesi Ha evaso 99mila euro d'Iva|autore=Francesco Salvatore| sito =[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref>
|