Lorenteggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità: ho aggiunto un ulteriore citazione del quartiere in una canzone degli Articolo 31
Riga 127:
 
Inoltre è in fase di realizzazione la [[Linea M4 (metropolitana di Milano)|linea M4]] che prevede di collegare la [[San Cristoforo FS (metropolitana di Milano)|stazione di San Cristoforo]] all'[[aeroporto di Linate]] con una [[metropolitana leggera]] sotterranea. Sono previste sei fermate a servizio del quartiere: oltre a San Cristoforo, [[Segneri (metropolitana di Milano)|Segneri]], [[Gelsomini (metropolitana di Milano)|Gelsomini]], [[Frattini (metropolitana di Milano)|Frattini]], [[Tolstoj (metropolitana di Milano)|Tolstoj]] e [[Bolivar (metropolitana di Milano)|Bolivar]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sottomilano.it/lineaquattro.htm|titolo=Progetto di costruzione Linea 4|sito=www.sottomilano.it|accesso=2022-10-07}}</ref><ref>{{Cita web|autore = MM SpA|url = http://www.metro4milano.it/index.php?lang=it|titolo = M4 Nuova Metro Milano|accesso = |data = }}</ref>
 
== Curiosità ==
* Il quartiere (Lorenteggio) Giambellino è divenuto celebre in tutta [[Italia]] grazie a una citazione in una canzone di [[Giorgio Gaber]], ''[[La ballata del Cerutti]]'', ispirata ai personaggi del "Bar del Giambellino", all'epoca frequentato dal cantautore milanese e posto al numero civico 50 di via Giambellino <ref>Maria Elena Scandaliato e Andrea Sceresini, [[Corriere della Sera]], 4 settembre [[2008]]</ref>. La canzone (e lo stesso bar) viene a sua volta citata dagli [[Articolo 31]] nella canzone "[[La fidanzata (singolo)|La fidanzata"]] del 1998.
* Viene spesso citato dal personaggio letterario [[Lazzaro Santandrea]], creato dallo scrittore [[Andrea G. Pinketts]], come luogo in cui ha vissuto la sua turbolenta adolescenza
 
==Note==