Macchina virtuale Java: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: integrated development environment → ambiente di sviluppo integrato |
→Compilazione Just-In-Time: Aggiunto il template "Vedi anche" |
||
Riga 34:
== Compilazione ''Just-In-Time'' ==
{{Vedi anche|Compilatore just-in-time}}
Le prime implementazioni della macchina virtuale Java erano ''[[interprete (informatica)|interpreti]]''. Questa soluzione si è però rivelata poco efficiente, in quanto i programmi interpretati erano comunque molto lenti. Per questo motivo, tutte le implementazioni recenti di macchine virtuali Java hanno incorporato un [[compilatore just-in-time]] (''JIT compiler''), cioè un compilatore interno, che al momento del lancio traduce al volo il programma bytecode Java in un normale programma nel [[linguaggio macchina]] del computer ospite<ref>{{Cita libro|autore = Haase, C.|titolo = Consumer JRE: Leaner, Meaner Java Technology|anno = 2007|editore = Sun Microsystem|città = |accesso = 30 maggio 2015|url = http://www.oracle.com/technetwork/articles/javase/consumerjre-135093.html|lingua = en}}</ref>. Inoltre, questa ricompilazione è dinamica, cioè la macchina virtuale analizza costantemente il modello di esecuzione del codice (''profilattico''), e ottimizza ulteriormente le parti più frequentemente eseguite, mentre il programma è in esecuzione.
|