Gabriel Boric: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DMarx22 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 47:
Al ballottaggio del 19 dicembre 2021 viene eletto [[Presidenti del Cile|Presidente del Cile]]<ref>[https://www.repubblica.it/esteri/2021/12/19/news/cile_risultati_ballottaggio_presidenziali_boric_kast-330883086/ Risultati elezioni presidenziali, Repubblica, 19 dicembre 2021]</ref>, prevalendo con il 55,87% dei voti sul suo sfidante, il candidato dell’[[estrema destra]], il presidente del ''[[Partito Repubblicano (Cile)|Partito Repubblicano]]'' [[José Antonio Kast]], che non ha mai nascosto la sua simpatia per l’ex dittatore [[Augusto Pinochet]] e che aveva superato a sorpresa il candidato della destra liberale che aveva guidato il Paese con il presidente uscente [[Sebastián Piñera]].
 
Con i suoi 36 anni, è divenuto il più giovane presidente della storia del Cile.<ref>{{Cita web|url= https://s/www.corriere.it/esteri/21_dicembre_19/cile-boric-presidente-rivale-dell-estrema-destra-ammette-sconfitta-09997058-611d-11ec-94e5-d59794d52fbf_amp.html|titolo= Elezioni in Cile, la sinistra torna al potere: vince Boric il millennial|sito= Il Corriere della sera|accesso= 20 dicembre 2021|urlmorto= sì}}</ref> Dal 1º aprile 2022, quando è terminato il mandato di [[Giacomo Simoncini]] come [[Capitani reggenti|Capitano reggente di San Marino]], è inoltre il più giovane capo di Stato al mondo.
 
=== Presidente del Cile ===