Nioh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimosso portale:PlayStation |
m →Modalità di gioco: clean up, replaced: dal' → dall' |
||
Riga 62:
Un altro elemento è quello degli {{nihongo|''shugoryō''|守護霊||lett. "spiriti della protezione"}}, degli spiriti che è possibile collezionare durante l'avventura ed usare in combattimento. Ogni spirito ha una capacità specifica, come aumentare il danno fisico ed elementale del personaggio. Se il giocatore muore, lo spirito verrà lasciato nel punto in cui è morto e per ottenerlo nuovamente il giocatore dovrà recarsi in quel luogo.<ref name="Gematsu17s" />
Il videogioco ha un sistema simile a quello delle "macchie di sangue" di ''[[Dark Souls]]'': quando connesso ad Internet, il giocatore può visualizzare delle pozze di sangue, chiamate {{nihongo|''chi no katana tsuka''|血の刀塚||lett. "tumulo della spada sanguinosa"}}, che rappresentano il punto in cui è morto un altro giocatore. Il personaggio potrà interagire con la pozza e combattere lo spirito guerriero morto, chiamato {{nihongo|''shigurui''|屍狂い||lett. "cadavere deviato"}} e controllato
Durante il gioco sarà anche possibile giocare in modalità cooperativa con altri giocatori online evocandone uno nel proprio mondo a patto che almeno uno tra l'host e il giocatore ospite abbia già superato il livello.
|