Diffusione (editoria): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaLindholm (discussione | contributi)
Diffusione digitale: Sez. "Visualizzazioni dei siti web di informazione" -> "Diffusione digitale", con img aggiuntiva, sottosezionamento e più info.
LucaLindholm (discussione | contributi)
sostituita la "gallery" con il template "Galleria"
Riga 79:
Parallelamente alla possibilità di vendere copie digitali dei periodici, le caratteristiche del web hanno permesso di sviluppare anche siti web ad aggiornamento costante, per cui sono nati anche strumenti per calcolare il numero di visitatori e il numero di pagine visitate ogni mese (le quali non corrispondono necessariamente ad utenti unici).Fino al 2022 il portale più rinomato per la classificazione del traffico dei siti web è stato ''[[Alexa Internet|Alexa]]'' (di [[Amazon.com|Amazon]]), mentre attualmente [[SimilarWeb]] è il portale di maggiore affidabilità.
 
Molti siti web dei quotidiani di ogni nazione, così come quelli dei siti puramente online, riescono a fare decine di milioni di visualizzazioni mensili. I grandi siti d'informazione internazionale riescono a raggiungere, o addirittura superare, il centinaio di milioni.<gallery widths="250" heights="250" style="text-align:center;">
{{Galleria
File:Diffusione totale periodici in Italia - Total circulation of newspapers in Italy.png|link=|Composizione della diffusione totale (cartacea + digitale) dei periodici in Italia nel 2022. Si nota come solo pochissimi periodici abbiano cominciato a trarre profitto dal mercato digitale, mentre la maggior parte continua a basarsi solo su singole vendite nelle edicole.
|larghezza = 250
File:Visualizzazioni siti web quotidiani Italia mondo - Views websites daily newspapers Italy world.png|link=|Visualizzazioni mensili dei siti web dei quotidiani italiani e del mondo (dati dell'estate 2023, SimilarWeb.com).
|titolo = Diffusione digitale
|align = right
|sfondo =
|bordo = |Immagine:Diffusione totale periodici in Italia - Total circulation of newspapers in Italy.png
File:Diffusione totale periodici in Italia - Total circulation of newspapers in Italy.png|link = |Composizione della diffusione totale (cartacea + digitale) dei periodici in Italia nel 2022. Si nota come solo pochissimi periodici abbiano cominciato a trarre profitto dal mercato digitale, mentre la maggior parte continua a basarsi solo su singole vendite nelle edicole.|Immagine:Visualizzazioni siti web quotidiani Italia mondo - Views websites daily newspapers Italy world.png|Visualizzazioni mensili dei siti web dei quotidiani italiani e del mondo (dati dell'estate 2023, SimilarWeb.com).
</gallery>
}}
 
==Note==
<references/>