Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/67: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 7 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 79:
::::::Più che altro sarebbe opportuno avere una voce [[Stilista]]... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:41, 6 nov 2023 (CET)
:::::::{{at|Gambo7}} Scusami, mi sono permesso di annullare i tuoi edit perché a) dividere in sezioni sei occorrenze non è necessario: le sezioni vanno messe con numeri ben più grandi di occorrenze; b) nella disamb "X" va l'occorrenza "X" o "X (disambiguante)" e il wl deve essere attivato al nome stesso dell'occorrenza, non nella definizione; c) eventuali sinonimi vanno tra parentesi dopo l'occorrenza, perché i sinonimi non sono definizioni. Sia come sia, ora nella disamb "Coutourier" sta anche [[Couturier (professione)]], redirect a Moda. Sulla creazione della voce "Stilista" possiamo anche essere d'accordo, ma non è questo lo spazio per parlarne. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:16, 6 nov 2023 (CET)
== Jeanne d'Arc ==
 
Secondo voi [[Jeanne d'Arc]] deve puntare a [[Giovanna d'Arco]], oppure è meglio fare una paritaria? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:40, 27 ott 2023 (CEST)
: Mi sembra un caso simile a Londra/London... secondo me deve puntare al personaggio, però non so... --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:39, 27 ott 2023 (CEST)
:: Dopo aver visto le altre voci nella disambigua, credo che debba puntare direttamente al personaggio storico. --[[Utente:Woiehfweufh|Woiehfweufh]] ([[Discussioni utente:Woiehfweufh|msg]]) 15:17, 27 ott 2023 (CEST)
:::Qui è necessario valutare in che misura quando compare "Jeanne d'Arc" nei testi in lingua italiana ci si riferisca direttamente al personaggio e non ad altre cose, anche se ad essa ispirate, come opere, ecc. Non bisogna fare l'errore di valutare l'importanza delle voci in termini assoluti. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:38, 27 ott 2023 (CEST)
::::Che cosa facciamo?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:04, 7 nov 2023 (CET)
 
== Nudo ==
 
Abbiamo [[Nudo]] e altre disambigue correlate quali [[Nudi]], [[Nuda]] e [[Nude]]. Ma questi termini non dovrebbero puntare piuttosto alla [[Nudità]]? Per sicurezza segnalo la cosa ad altri progetti. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:25, 7 nov 2023 (CET)
:In altre discussioni quando una parola è sia aggettivo sia sostantivo mi pare che si sia dato più peso al sostantivo. "Nudo" come sostantivo fa riferimento più a [[Nudo artistico]] che non a [[Nudità]], lascerei le cose come sono. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:25, 7 nov 2023 (CET)
 
== Brigantaggio e banditismo ==
 
[[Discussioni_progetto:Storia#Brigantaggio_e_banditismo|Segnalo.]] --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 18:06, 7 nov 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/67".