Eccezzziunale... veramente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 128:
Per celebrarne il trentennale, mercoledì 19 dicembre 2012 il film è stato proiettato in alcune decine di cinema italiani in una nuova versione digitalizzata in [[alta definizione]].<ref>{{cita web|autore=Luigi Bolognini|url=http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2012/12/15/news/eccezzziunale_veramente_torna_nelle_sale_abatantuono_cos_conquistai_il_cinema-48782013/|titolo="Eccezzziunale... veramente" torna nelle sale|data=15 dicembre 2012|accesso=19 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121219133456/http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2012/12/15/news/eccezzziunale_veramente_torna_nelle_sale_abatantuono_cos_conquistai_il_cinema-48782013/|dataarchivio=19 dicembre 2012|urlmorto=no}}</ref>
 
Nella=== Versione tNella versione del film per la televisione, che andava in onda divisa in tre episodi distinti, ci sono diverse sequenze in più o semplicemente più lunghe rispetto a quanto si vede in quella cinematografica. Nel dettaglio: ===
=== Versione televisiva ===
Nella versione del film per la televisione, che andava in onda divisa in tre episodi distinti, ci sono diverse sequenze in più o semplicemente più lunghe rispetto a quanto si vede in quella cinematografica. Nel dettaglio:
* Donato esce di casa per raggiungere il club degli ultrà, incontra due dei suoi amici e insieme calciano una lattina.<ref name=A >{{Cita web |url=http://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=45&Itemid=79 |titolo=Eccezzziunale: tutte le differenze fra le 2 versioni |accesso=26 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130518191454/http://davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=45&Itemid=79 |dataarchivio=18 maggio 2013 |urlmorto=no }}</ref>
* Franco rientra a casa all'alba, prima del derby, e si addormenta nella vasca da bagno dopo un litigio con la moglie (il taglio più lungo subìto dal film, dato che la scena dura quattro minuti).<ref name=A />
* Subito dopo essere andato in bagno per controllare meglio la schedina, i mugolii di Franco dinanzi allo specchio vengono seguiti da alcuni colpi di tosse.
* Il lunedì mattina dopo il derby, Donato dialoga con uno dei suoi fratelli appena cassaintegrato, e apprende dai giornali la notizia del ricovero di Sandrino.<ref name=A />
* Dopo che Franco si è licenziato dall'autosalone e ha espresso parere negativo circa la vettura della quale un cliente aveva chiesto informazioni, il proprietario si scusa con quest'ultimo, facendogli credere che Franco sia un sindacalista.<ref name=A />
* Arrivato al Grand Hotel, Franco dialoga con il portiere per conoscere nel dettaglio i servizi inclusi nel prezzo della suite imperiale.
* Una seconda telefonata di Tirzan al cavalier La Monica, questa volta da Parigi.<ref name=A />
* All'interno del club, Donato e alcuni suoi compagni visionano alcune diapositive dei capi ultrà juventini; prima di quella che ritrae Zebrone, ne vengono visionatescorrono altre tre (i fratelli Massoni, i fratelli Karamazov e <nowiki>''</nowiki>il ventriloquo<nowiki>''</nowiki>).<ref name=A />
* Nel finale dell'episodio di Franco, l'allibratore, che dopo la scommessa è diventato proprietario del bar, critica insoddisfatto lo svolgimento del lavoro di Massimo e Teo, e richiama Ugo per essere arrivato in ritardo, nonostante questi avesse terminato il suo turno in ufficio.<ref name=A />
* In ospedale Loredana scappa via da Donato, e mentre questi la insegue riceve sul volto le due ante di una porta e crolla a terra esclamando ''Madonna, che botta !''. Mentre lui è ancora a terra dolorante, si svolge un breve dialogo con una suora infermiera.<ref name=A />