Andrej Shleifer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O
Revisione
Riga 3:
| Nome = Andrej
| Cognome = Shleifer
| PreData = {{russo|Андрей Маркович Шлейфер|Andrej Markovič Šlejfer}}
| Immagine = Andrei Shleifer.jpg
| Didascalia = Shleifer nel 2018
Riga 24 ⟶ 25:
 
== Biografia ==
È nato da una famiglia ebrea<ref>{{cita web|url=[http://www.thecrimson.com/article/2005/9/29/was-shleifer-screwed-was-andrei-c/ |titolo= The Harvard Crimson: "Was Shleifer Screwed? - Sure, he had to pay a $2 million settlement—but he also got mad loot from Harvard" |autore=Zachary M. Seward |data=29 settembre 2005 |lingua=en}}</ref> nell'[[Unione Sovietica]] e da adolescente, nel 1976, è emigrato a [[Rochester (New York)|Rochester]], nello stato di [[New York (stato)|New York]], dove ha frequentato una scuola del centro città e ha imparato l'inglese dagli episodi televisivi di ''Charlie's Angels''.<ref name=bhayani/> Ha poi studiato matematica laureandosi presso l'[[Università di Harvard]] nel 1982.<ref>{{cita web |url=http://scholar.harvard.edu/files/shleifer/files/as_cv_5.pdf |titolo=Shleifer|lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108193740/http://scholar.harvard.edu/files/shleifer/files/as_cv_5.pdf |dataarchivio=8 gennaio 2014}}</ref> Successivamente, nel 1986, ha ottenuto il dottorato di ricerca presso il [[Massachusetts Institute of Technology]] (MIT). Quando era matricola ad Harvard, Shleifer ha frequentato ''Math 55'' con [[Brad DeLong]]; ha detto che il corso gli aveva fatto capire che non era destinato a diventare un matematico.<ref name=bhayani>{{cita news|url=http://www.thecrimson.com/article/2007/6/4/andrei-shleifer-and-j-bradford-delong/ |titolo=Andrei Shleifer and J. Bradford DeLong|cognome=Bhayani|nome=Paras D.|data=4 giugno 2007 |pubblicazione=Harvard Crimson|lingua=en |accesso=12 marzo 2009}}</ref> Shleifer ha incontrato ad Harvard anche il suo mentore e professore, [[Lawrence Summers]]. I due sono diventati coautori, beneficiari di sovvenzioni congiunte e colleghi di facoltà.<ref name="Shadow Elite"/>
 
Ha ricoperto una posizione di ruolo presso il Dipartimento di Economia dell'Università di Harvard dal 1991 ed è stato, dal 2001 al 2006, Whipple VN Jones Professor of Economics.<ref name="Bombardieri2006">{{cita news |nome=Marcella |cognome=Bombardieri |titolo=Harvard professor loses honorary title in ethics violation |pubblicazione= Boston Globe |lingua=en |data=14 ottobre 2006 |url=https://www.boston.com/news/local/articles/2006/10/14/harvard_professor_loses_honorary_title_in_ethics_violation/ }}</ref> In precedenza, ha insegnato alla Graduate School of Business dell'[[Università di Chicago]] e per un breve periodo alla [[Princeton University]].
Riga 36 ⟶ 37:
Nel 1994 Shleifer ha fondato LSV Asset Management con Josef Lakonishok e Robert Vishny. Nel febbraio 2006 gestiva circa 50 miliardi di dollari. Da allora Shleifer ha venduto la sua quota di proprietà.<ref>{{cita web|url=http://www.dailyii.com/article.asp?PositionID=&ArticleID=1020662&p=33 |titolo=How Harvard lost Russia |accesso=6 maggio 2007 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927222354/http://www.dailyii.com/article.asp?PositionID=&ArticleID=1020662&p=33 |dataarchivio=27 settembre 2007}}</ref>
 
All'inizio degli anni '90, Andrej Shleifer ha guidato un progetto di Harvard sotto gli auspici dell'Harvard Institute for International Development (HIID) che ha investito fondi del governo americano nello sviluppo dell'economia russa. SchleiferShleifer era anche un consigliere diretto di [[AnatolyAnatolij ChubaisČubajs]], allora vice-premier della [[Russia]], che gestiva il portafoglio RosimushchestvoRosimuščestvo ({{russo|росимущество}}, letteralmente  "beni russi" o Comitato per la gestione del demanio) ed era uno dei principali ingegneri della privatizzazione russa. Shleifer fu anche incaricato di istituire un mercato azionario per la Russia che sarebbe stato un mercato dei capitali di livello mondiale.<ref name="McClintick2006">{{cita web|url= http://www.institutionalinvestor.com/Article/1020662/How-Harvard-lost-Russia.html#/.V0mIqpF97nE |titolo= How Harvard Lost Russia|pubblicazione= Institutional Investor|data=27 febbraio 2006|accesso=28 maggio 2016 |lingua=en |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140705041205/http://www.institutionalinvestor.com/Article/1020662/How-Harvard-lost-Russia.html#/.V0mIqpF97nE |dataarchivio= 5 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Nel 1996 le lamentele sul progetto Harvard portarono il Congresso ad avviare un'indagine del General Accounting Office, in cui si affermava che all'Harvard Institute for International Development (HIID) era stato dato "un controllo sostanziale del programma di assistenza statunitense".<ref name="Wedel2001">{{cita web |data= 19 marzo 2001 |url=http://janinewedel.info/harvard_cronycapitalismWSJ.html|titolo= Who Taught Crony Capitalism to Russia? |pubblicazione= The Wall Street Journal Europe|lingua=en|accesso=11 novembre 2011}}</ref>
 
Nel 1997, l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) cancellò la maggior parte dei finanziamenti per il progetto Harvard dopo che le indagini avevano dimostrato che gli alti funzionari dell’HIID Andrej Shleifer e [[Jonathan Hay]] avevano utilizzato le loro posizioni e informazioni privilegiate per trarre profitto dagli investimenti nei mercati mobiliari russi. L'Istituto per un'economia basata sulla legge (ILBE) sarebbe stato utilizzato, tra le altre cose, per assistere la moglie di Shleifer, [[Nancy Zimmerman]], che gestiva un [[hedge fund]] che speculava sui titoli russi.<ref name="McClintick2006"/>