Mega Express Two: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Aggiunta di caratteristiche e aggiunta del paragrafo Servizio
Riga 49:
|Note =
}}
Il '''''Mega Express Two''''' è un [[traghetto]] di proprietà della [[compagnia di navigazione]] [[Corsica Ferries Sardinia Ferries|Corsica Ferries - Sardinia Ferries]]. Costruito presso il [[Cantiere navale fratelli Orlando]] di [[Livorno]] insieme al gemello ''[[Mega Express]]'', è entrato in servizio nel [[2001]].
 
==Caratteristiche==
[[File:Corsica ferries dos.JPG|miniatura|sinistra|La poppa del ''Mega Express Two''.|224x224px]]
 
Costruito presso il [[Cantiere navale fratelli Orlando]] di [[Livorno]] insieme al gemello ''[[Mega Express]]'', è entrato in servizio nel [[2001]].
La nave è mossa da quattro [[Motore|motori]] [[Motore Diesel|diesel]] Wärtsilä-NSD 12V46C, ciascuno erogante una potenza di 12600 [[Chilowatt|kW]] a 500 [[Giri al minuto|giri/min]], per un totale di 50400 kW. L'unità può raggiungere la velocità di 29 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] e può trasportare fino a 1800 passeggeri e 550 veicoli; dispone inoltre di un totale di 300 cabine. A bordo della nave sono offerte molteplici tipologie di servizi: sono presenti un [[ristorante]] ''[[à la carte]]'', un ristorante self-service, un [[Bar (pubblico esercizio)|bar]], una [[caffetteria]], una [[boutique]], una sala videogames, un'area giochi per bambini, una [[piscina]] e un [[solarium]].
 
La nave è mossa da quattro [[Motore|motori]] [[Motore Diesel|diesel]] Wärtsilä-NSD 12V46C, ciascuno erogante una potenza di 12600 [[Chilowatt|kW]] a 500 [[Giri al minuto|giri/min]], per un totale di 50400 kW. L'unità può raggiungere la velocità di 29 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] e può trasportare fino a 1800 passeggeri e 550 veicoli; dispone inoltre di un totale di 300 cabine. A bordo della nave sono offerte molteplici tipologie di servizi: sono presenti un [[ristorante]] ''[[à la carte]]'', un ristorante self-service, un [[Bar (pubblico esercizio)|bar]], una [[caffetteria]], una [[boutique]], una sala videogames, un'area giochi per bambini, una [[piscina]] e un [[solarium]].
Caratteristica singolare del ''Mega Express Two'' e del ''Mega Express'' è la grande [[scala a chiocciola]] vetrata situata a [[poppa]] della nave, presente inoltre sul [[Mega Express Four]].
 
A bordo della nave sono offerte molteplici tipologie di servizi: sono presenti un [[ristorante]] ''[[à la carte]]'', un ristorante self-service, un [[Bar (pubblico esercizio)|bar]], una [[caffetteria]], una [[boutique]], una sala videogames, un'area giochi per bambini, una [[piscina]] e un [[solarium]].
 
Caratteristica singolare del ''Mega Express Two'' e del ''[[Mega Express'']] è la grande [[scala a chiocciola]] vetrata situata a [[poppa]] della nave, presente inoltre sul [[Mega Express Four]].
 
Ad Aprile 2023 è stato il primo traghetto nel [[Mar Mediterraneo]] a viaggiare con biocarburante. Questo primo test è stato effettuato a [[Tolone]] dove la nave, è stata rifornita con cento tonnellate di biocarburante composto da [[gasolio]] e da circa un terzo di oli da cucina esausti. Grazie a questo prodotto di [[TotalEnergies]] si riducono di circa il 20% le emissioni di [[gas serra]] rispetto al carburante marino tradizionale. Il 16 Ottobre 2023 il test è stato effettuato una seconda volta dando esiti positivi.
 
== Servizio ==
La nave opera sulle tratte: [[Livorno]]-[[Golfo Aranci]], [[Livorno]]-[[Bastia]], [[Bastia]]-[[Tolone]].
 
Il 7 Agosto 2019 sulla tratta [[Livorno]]-[[Golfo Aranci]] si è svolto un incontro musicale esclusivo: la nave carica di musicisti da l'inizio alla collaborazione tra il festival internazionale [[Time in Jazz]] e il Pedras et Sonus.
 
==Navi gemelle==