V per Vendetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il genere ed i nomi delle registe, le quali hanno fatto una transizione da diversi anni.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m WPCleaner v2.05 - nome corretto - IGN.com
Riga 110:
Il film è il frutto dell'impegno di molti cineasti che già avevano dato alla luce la trilogia di [[Matrix]]. Nel [[1988]], il produttore [[Joel Silver]] acquistò i diritti di due opere della [[DC Comics]] di [[Alan Moore]]: ''[[V for Vendetta]]'' e ''[[Watchmen]]''.<ref name="vendettasite">{{cita web| lingua=en|titolo=V for Vendetta news | editore=[[Warner Brothers]] | sito=vforvendetta.com | url=http://vforvendetta.warnerbros.com/index2.html |accesso=31 marzo 3006 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060315172448/http://vforvendetta.warnerbros.com/index2.html | dataarchivio=15 marzo 2006}}</ref> [[Andy e Larry Wachowski]] erano grandi fan di ''V for Vendetta'' e a metà degli [[anni 1990|anni novanta]], prima di lavorare alla pellicola ''Matrix'', scrissero una sceneggiatura che seguiva abbastanza fedelmente il fumetto. Durante la postproduzione del terzo film della trilogia di ''Matrix'', i fratelli Wachowski revisionarono la sceneggiatura e offrirono il ruolo di regista a [[James McTeigue]] e a [[Pedro Esteves]].
 
Tutti trovarono che il testo originale si adattava bene alla contingente situazione politica internazionale. [[Alan Moore]], come in altri casi di adattamenti cinematografici di sue opere (''[[From Hell]]'', ''[[La Lega degli Straordinari Gentlemen]]''), si è detto molto deluso dal risultato finale.<ref name="IGN">{{cita web |lingua=en |cognome=Goldstein |nome=Hilary |url=http://comics.ign.com/articles/696/696867p1.html |titolo=V for Vendetta: Comic vs. Film |editore=[[IGN.com]] |data=17 marzo 2006 |accesso=27 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110615073432/http://comics.ign.com/articles/696/696867p1.html |dataarchivio=15 giugno 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Egli interruppe per questo la sua collaborazione con la [[DC Comics]] dopo che la [[Warner Bros.]] (partner della DC) non riuscì a ritirare il nome di Moore dall'operazione.<ref name="comicbookresource">{{cita web|lingua=en|cognome=Johnston |nome=Rich |url=https://www.cbr.com/291190-2/ |titolo=Moore Slams V For Vendetta Movie, Pulls LoEG From DC Comics |editore=CBR.com |data=23 maggio 2005}}</ref> Per volontà dell'autore, quindi, il suo nome non compare nei titoli.
 
Al contrario [[David Lloyd (fumettista)|David Lloyd]], illustratore del fumetto e assiduo collaboratore di Moore, sostenne la lavorazione del film e si dichiarò soddisfatto della sceneggiatura.<ref name="vendettasite" /> [[James Purefoy]] abbandonò il cast, venendo sostituito da [[Hugo Weaving]], per le difficoltà incontrate nell'interpretare il ruolo di V: si sentiva frustrato nel dover indossare una maschera per tutto il tempo.<ref name="purefoy">{{Cita web | opera=starpulse.com | titolo=James Purefoy esce dal cast di 'V for Vendetta' perché non tollera dover indossare la maschera | url=http://www.starpulse.com/news/index.php/2006/02/24/james_purefoy_quit_v_for_vendetta_becaus | accesso=10 settembre 2011 | dataarchivio=6 giugno 2011 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110606173245/http://www.starpulse.com/news/index.php/2006/02/24/james_purefoy_quit_v_for_vendetta_becaus | urlmorto=sì }}</ref> [[Natalie Portman]] fu invece scelta al posto di [[Scarlett Johansson]] e in alternativa a [[Bryce Dallas Howard]].<ref>{{cita web|url=http://www.stardustmovies.com/scheda_curiosita.php?id=187&titolo=V%20per%20vendetta|titolo=StardustMovies|accesso=12 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090802022959/http://www.stardustmovies.com/scheda_curiosita.php?id=187&titolo=V%20per%20vendetta|dataarchivio=2 agosto 2009|urlmorto=sì}}</ref>