Como (cognome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Origine e diffusione: risolta disambigua Aferesi
Raining (discussione | contributi)
Riga 2:
 
== Varianti ==
[[Comaschi (cognome)|Comaschi]], Comastri{{senza fonte}}, Comel, Comelini{{senza fonte}}, Comella{{senza fonte}}, Comellato{{senza fonte}}, Comelli, Comellini{{senza fonte}}, Comello, [[Comaschi (cognome)|Comencini]], Cometti, [[Comaschi (cognome)|Comi]], Cominetti, [[Comaschi (cognome)|Comin]], Comina{{senza fonte}}, Cominelli, Cominetti{{senza fonte}}, [[Comaschi (cognome)|Comini]], [[Comaschi (cognome)|Comino]], Cominotti, [[Comaschi (cognome)|Cominotto]], [[Cominu]]{{senza fonte}}, Cominotti, [[Comaschi (cognome)|Comis]], [[Comaschi (cognome)|Comisso]], Comolli, Comotti{{senza fonte}}, Comotto, Comozzi, Comuzzi, Comuzzo{{senza fonte}}, Commella{{senza fonte}}.<ref name=como/><ref name=comelli>{{cita web|url=http://www.cognomix.it/origine-cognome/comelli.php|titolo=Origine del cognome Comelli|accesso=17 maggio 2023}}</ref>
 
== Origine e diffusione ==