La sedia d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
|seguito = [[Il cavallo e il ragazzo]]
}}
'''''La sedia d'argento''''' (''The Silver Chair'') è un romanzo [[fantasy]] [[Letteratura per ragazzi|per ragazzi]] scritto dall'autore inglese [[Clive Staples Lewis]].
Pubblicato nel 1953, è il quarto libro in ordine di pubblicazione della saga per ragazzi ''[[Le cronache di Narnia]]
Protagonisti del romanzo sono invece [[Eustachio Scrubb]], cugino dei Pevensie e già co-protagonista ne ''[[Il viaggio del veliero]]'', e l'amica [[Jill Pole]].
== Trama ==
{{Citazione|
[[Eustace Scrubb]] e [[Jill Pole]] sono due infelici compagni della ''Sperimentale'', la loro scuola mal organizzata e confusionaria, sempre sottoposti alle immotivate prepotenze di alcuni bulli, definiti i ''quelli'', e desiderosi di avventure e libertà. Jill Pole, in particolare, è una bambina sempre vittima di prese in giro e triste per la sua sorte ingiusta: la sua vita cambia quando approfondisce la sua amicizia con il compagno Eustace, il quale le racconterà del suo viaggio con i suoi cugini (i fratelli [[Lucy Pevensie|Lucy]] e [[Edmund Pevensie]]) in un mondo fantastico chiamato [[Narnia (mondo)|Narnia]]. Subito entrambi desiderano di poterci andare e l'occasione ideale si presenta quando, impegnati in una disperata fuga dalle grinfie di ''quelli'', riescono ad aprire un portone che dava sulle colline fuori dall'istituto e si ritrovano inaspettatamente a Narnia.
A Narnia, i due ragazzi vengono accolti dal leone Aslan, che affida alla giovane Jill e a Eustace il compito di trovare lo scomparso figlio di Re Caspian, il principe Rilian. Aslan dà a Jill quattro Segni che la guideranno nel suo viaggio:
* Non appena Eustace metterà piede a Narnia incontrerà un vecchio e carissimo amico ed egli dovrà andargli incontro e salutarlo.▼
▲*Non appena Eustace metterà piede a Narnia incontrerà un vecchio e carissimo amico ed egli dovrà andargli incontro e salutarlo.
* Dovete lasciare Narnia ed avventurarvi verso il nord, fino a quando non vi imbatterete nelle rovine dell'Antica Città dei Giganti.
* In quella città diroccata abbandonata dai giganti troverete una pietra con alcune iscrizioni, leggetele e seguite alla lettera le istruzioni contenute nel messaggio.
Riga 63 ⟶ 62:
# [[Caspian X]]; vecchio re di Narnia e padre del principe Rilian.
== Parallelismi cristiani ==
In questo volume Lewis tratta temi quali la tentazione, la guida e l'essere discepoli. Una delle scene più memorabili de ''La sedia d'argento'' è quella della lotta mentale tra l'incantatrice e Pozzanghera il [[paludrone]] riguardo alla vera natura della realtà: infatti la strega possiede capacità ipnotiche (riconducibili alla tentazione, nella teologia cristiana) con le quali ha convinto Rilian di volere conquistare Narnia e ha quasi persuaso i ragazzi che la vita precedente fosse un sogno.
La caratterizzazione della strega è, inoltre, fortemente influenzata dalla rappresentazione biblica del Male e del peccato: ella è una donna (come Eva, nella lettura cristiana colei che condannò gli uomini al peccato originale), è capace di trasformarsi in serpente (come fa Lucifero nella Bibbia) ed è fortemente ingannevole, astuta e capace con ogni mezzo di farsi tentatrice. Inoltre, la Strega ha in progetto la sconfitta di Aslan e la conquista del suo regno, rimando al tentativo di Lucifero di primeggiare su Dio e conquistarne il Regno.
== Adattamento cinematografico ==
Nonostante dopo l'uscita de ''Il viaggio del veliero'' si fosse parlato di portare sul grande schermo ''Il nipote del mago'', il libro primo in ordine cronologico della serie di Narnia, non se ne parlò più ufficialmente fino al 1º ottobre 2013, quando la C. S. Lewis Company e la Mark Gordon Company emisero un comunicato stampa dove dicevano che il quarto film delle ''Cronache di Narnia'' sarebbe stato tratto dal libro ''La sedia d'argento'', e che il film sarebbe arrivato nelle sale statunitensi tra il 2015 e il 2016. A gennaio 2016 il produttore Mark Gordon rivelò che il film sarebbe stato sostanzialmente un [[Reboot (mass media)|reboot]] con un cast totalmente nuovo ed originale. "Ci saranno anche personaggi originali", affermò, intendendo che sarebbero stati portati sullo schermo personaggi delle storie di Lewis non ancora presenti nelle pellicole precedenti.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
|