Lilith: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Babilonia, Cabal |
|||
Riga 67:
{{Citazione|Vi si anniderà il serpente saettone, vi deporrà le uova, le farà dischiudere e raccoglierà i piccoli alla sua ombra; vi si raduneranno anche gli sparvieri, l'uno in cerca dell'altro; nessuno si farà attendere.|Isaia 34:15<ref name=BibbiaCEI/>}}
Questo sembra ricalcare i passi del racconto dell'albero ''huluppu'' ([[#Mitologia sumero-accadica|Lilith]]). Il libro di Isaia è datato al [[VII secolo a.C.]], e la presenza di ebrei a [[Babilonia (città antica)|Babilonia]] coinciderebbe con i già attestati riferimenti al ''Līlītu'' nella demonologia babilonese. Schrader (''Jahrbuch für Protestantische Theologie,'' 1. 128) e Levy (ZDMG 9. 470, 484) ipotizzano che Lilith fosse una divinità della notte, nota anche agli [[Cattività babilonese|esuli ebrei in Babilonia]].
Blair dimostra che tutte le otto creature, che sono menzionate, sono animali naturali.<ref>Judit M. Blair, ''De-Demonising the Old Testament - An Investigation of Azazel, Lilith, Deber, Qeteb and Reshef in the Hebrew Bible''. Forschungen zum Alten Testament, 2 Reihe, Mohr Siebeck 2009 ISBN 3-16-150131-4</ref>
Riga 279:
*[[Rita Lilith Oberti|Rita "Lilith" Oberti]] è stata la cantante del gruppo [[Not Moving]], dei Lilith and the Sinnersaints (lett. Lilith e i santi peccatori) oltre che solista con il nome d'arte Lilith; è attualmente la cantante della band reunion Not Moving LTD.
*La cantautrice statunitense [[Halsey (cantante)|Halsey]] ha intitolato un brano del suo album [[If I Can't Have Love, I Want Power]] con il nome di Lilith.
*Nell'album ''[[Cabal (album)|Cabal]]'' di [[Riccardo Noè]] è presente una traccia intitolata appunto Lilith.
===Giochi e videogiochi===
|