Cass Elliot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 62:
Nel 1973 Elliot assunse come manager Allan Carr, che gestiva anche le carriere di Tony Curtis, Ann-Margret e Peter Sellers. Carr immaginava che Elliot avesse bisogno di lasciare il rock e dirigersi verso il circuito del cabaret, così mise assieme uno spettacolo che comprendeva vecchi standard insieme ad alcune nuove canzoni scritte per lei da amici. L'atto includeva Elliot e due cantanti maschi che fungevano da cantanti di supporto e aiutanti durante i numeri musicali. Il titolo dello show era Don't Call Me Mama Anymore, dal nome di una delle canzoni scritte dall'amico Earle Brown, nata dalla frustrazione di Elliot di essere identificata ancora come "Mama Cass".
 
Lo spettacolo debuttò a Pittsburgh il 9 febbraio 1973. Elliot si sentì pronta ad affrontare Las Vegas ancora una volta, poi debuttò al Flamingo e ricevette recensioni entusiastiche. Las Vegas Sun: "Cass Elliot, che non è più Mama Cass, fa notasottolinea che è qui per rimanere. Il pubblico è stato con lei fino in fondo... ." Portò lo spettacolo nei casinò e nei locali notturni più eleganti del paese.
 
===La morte===