HiRISE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m sito ufficiale da Wikidata |
||
Riga 2:
L''''HiRISE''' ('''High Resolution Imaging Science Experiment''') è una fotocamera installata a bordo del [[Mars Reconnaissance Orbiter]]. Lo strumento, pesante 65 kg e costato 40 milioni di dollari, è stato costruito sotto la direzione del [[Lunar and Planetary Laboratory]] dell'[[Università dell'Arizona]] e dalla [[Ball Aerospace & Technologies Corp]]. Consiste in un [[telescopio riflettore]] da 0,5 m di apertura, il più grande finora in una missione nello spazio profondo, che consente di catturare foto di [[Marte (astronomia)|Marte]] con una risoluzione di 0,3 m/pixel, risolvendo quindi oggetti della dimensione di un pallone.
HiRISE ha anche fotografato i vari lander all'opera sulla superficie di Marte, come [[Opportunity]],<ref>{{cita web|autore=HiRISE|url=http://www.uahirise.org/results.php?keyword=Opportunity|titolo=Immagini di Opportunity sul sito HiRISE|accesso=23/02/2013|lingua=Inglese}}</ref>
== Storia ==
Riga 118:
== Collegamenti esterni ==
*
* [https://web.archive.org/web/20061011181415/http://hirise.lpl.arizona.edu/HiBlog/ HiBlog], il blog ufficiale di HiRISE
* [http://global-data.mars.asu.edu/bin/hirise.pl Mappa] delle immagini acquisite
|