Danexit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wname1 (discussione | contributi)
ref
Wname1 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
Una possibile uscita della Danimarca dall’UE è sostenuta da alcuni politici del populista di destra Dansk Folkeparti. Il partito liberale Venstre, come gli altri partiti, è contrario all’uscita dall’UE. I rappresentanti dei populisti di destra danesi avevano già indetto un referendum sull’uscita dall’UE prima del voto britannico del 23 giugno 2016. Il deputato danese Kenneth Kristensen Berth ha dichiarato in un’intervista del 2016: “Al momento stiamo aspettando i risultati dei negoziati britannici con l’UE; su quale relazione la Gran Bretagna entrerà con l’UE. Sono abbastanza certo che il risultato sarà tale che potrebbe essere interessante che anche gli elettori danesi votino a riguardo.<ref>Miriam Arndts: [https://www.deutschlandfunkkultur.de/daenemark-nach-dem-brexit-wie-wahrscheinlich-ist-ein.976.de.html?dram:article_id=361813 Wie wahrscheinlich ist ein dänisches EU-Referendum?]. ''Deutschlandfunk Kultur''. 1. August 2016:</ref> Morten Messerschmidt, anch'egli membro del Dansk Folkeparti, aveva previsto all'inizio del 2020 che il suo paese avrebbe lasciato l'Unione europea entro dieci anni. Ha detto che crede che la Brexit sarà un grande successo.<ref>Andreas Karker: [https://www.bt.dk/politik/morten-messerschmidt-vi-er-meldt-ud-af-eu-inden-2030 Morten Messerschmidt: Vi er meldt ud af EU inden 2030] B.T. 12 januari 2020</ref>
 
 
== Sondaggi ==