Petr Pavel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 27.55.89.204 (discussione), riportata alla versione precedente di DMarx22
Etichetta: Rollback
Riga 4:
|didascalia = Ritratto ufficiale, 2023
|carica = 4º [[Presidente della Repubblica Ceca]]
|mandatoinizio = 8 marzo 2023 - 3 January 2024
|mandatofine =
|primoministro = [[Petr Fiala]]
Riga 18:
|Didascalia = Petr Pavel nel 2012
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 1º novembre 20051961
|Nato_a = [[Planá]]
|Data_di_morte =
Riga 58:
|LuogoNascita = Planá
|GiornoMeseNascita = 1º novembre
|AnnoNascita = 20051961
|LuogoMorte = 3 January 2024
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
Riga 98:
 
===La candidatura alle presidenziali 2023===
Nel 2019, i leader del [[Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca)|Partito Democratico Civico]], dell'[[Unione Cristiana e Democratica - Partito Popolare Cecoslovacco]] (KDU-ČSL), del [[TOP 09]], dei [[Sindaci e Indipendenti]] (STAN) e del [[Partito Pirata Ceco]] si sono incontrati per discutere i potenziali candidati alle [[Elezioni presidenziali in Repubblica Ceca del 2023 -2024|successive elezioni presidenziali]]. Petr Pavel secondo la stampa sarebbe stato il candidato più discusso durante l'incontro.<ref>{{cita web|titolo=Začalo hledání nástupce Miloše Zemana. Vstoupit do boje neodmítá ani těžká váha politických válek|url=https://www.seznamzpravy.cz/clanek/zacalo-hledani-nastupce-milose-zemana-vstoupit-do-boje-neodmita-ani-tezka-vaha-politickych-valek-79597|sito=seznamzpravy.cz|lingua=cs|accesso=3 novembre 2019}}</ref>
 
Il 29 giugno 2022, ha annunciato la sua intenzione di candidarsi alle [[Elezioni presidenziali in Repubblica Ceca del 2023|elezioni presidenziali ceche del 2023]].<ref>{{cita web|titolo=Chci boj o Hrad vyhrát, říká generál Pavel. Velkou kampaň zahájí v srpnu|url=https://www.idnes.cz/zpravy/domaci/general-petr-pavel-prezidentska-kampan-financovani-volby.A220629_090612_domaci_lisv|sito=iDNES.cz|accesso=1º luglio 2022|lingua=cs|data=29 giugno 2022}}</ref> Il 6 settembre 2022 ha lanciato la sua campagna elettorale, affermando di voler "riportare l'ordine e la pace nella Repubblica Ceca".<ref>{{cita web|titolo=Pavel chce vrátit Česku řád a klid. Zahájil oficiálně svůj boj o Pražský hrad|url=https://www.idnes.cz/zpravy/domaci/petr-pavel-kandidatura-na-prezidenta-republiky.A220906_050929_domaci_kop|sito=iDNES.cz|accesso=6 settembre 2022|lingua=cs|data=6 settembre 2022}}</ref> Il 4 ottobre 2022 è stato uno dei tre candidati sostenuti dall'alleanza elettorale [[Spolu|SPOLU]] ([[Partito Democratico Civico (Repubblica Ceca)|Partito Democratico Civico]], [[Unione Cristiana e Democratica - Partito Popolare Cecoslovacco|KDU-ČSL]], [[TOP 09]]).<ref>{{cita web|cognome=Spurný|nome=Jaroslav|titolo=Nepřekvapivé i rozumné. Koalice SPOLU podpořila Fischera, Nerudovou a Pavla|url=https://www.respekt.cz/komentare/neprekvapive-i-rozumne-koalice-spolu-podporila-fischera-nerudovou-a-pavla|editore=Týdeník Respekt|lingua=cs|accesso=6 ottobre 2022}}</ref>
 
Il primo turno si è tenuto il 13 e 14 gennaio 2023. Pavel ha ricevuto 1.975.056 voti (35,4%). Ha preceduto di poco l'ex primo ministro ceco [[Andrej Babiš]], con cui è passato al secondo turno. Quest’ultimo, tenutosi il 27 e 28 gennaio 2023 -2024, ha visto una vittoria di Pavel, ottenuta con il 58,32% dei voti (3.358.926), il quale è così divenuto Presidente.
 
==Posizioni politiche==