Taboo Tuesday 2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
i il |
m orfanizzazione Kamala + correzione refusi (via JWB) |
||
Riga 33:
Il primo match dell'evento fu un tag team match tra la coppia composto da [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Chris Masters]] (appartenenti al roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'') contro quella formata da [[Matt Hardy]] e [[Rey Mysterio]] (appartenenti al roster di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''). Prima dell'inizio del match, Edge si rifiutò di lottare affermando di non essere interessato nel rappresentare ''Raw'' e scelse [[Gene Snitsky|Snitsky]] come sostituto.<ref name="slam">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/11/02/1289908.html|titolo=Taboo Tuesday delivers decently|autore=Chris Sokol|editore=slam.canoe.ca|data=1º novembre 2005|lingua=en|accesso=15 febbraio 2020|urlmorto=sì|dataarchivio=14 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.today/20120714173734/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/11/02/1289908.html}}</ref><ref name="hoffco">{{cita web|url=http://www.hoffco-inc.com/wwe/ppv/ppv/tt05.html|titolo=WWE Taboo Tuesday 2005|editore=Hoffco|data=1º novembre 2005|lingua=en|accesso=15 febbraio 2020}}</ref> Durante le fasi iniziali dell'incontro, Masters e Snitsky si portarono in vantaggio attaccando Mysterio. Successivamente, Mysterio reagì eseguendo una [[Prese di sottomissione del wrestling|tilt-a-whirl]]. In seguito, Hardy prese il controllo del match effettuando su Snitsky un [[Powerslam|Side Effect]] e una [[DDT (wrestling)|DDT]]. Mysterio e Hardy eseguirono poi rispettivamente su Masters e Snitsky una ''[[Kick (wrestling)#Tiger feint kick|619]]'' e ''[[Facebuster|Twist of Fate]]'' e permise a Mysterio di schienare Masters e vincere il match.<ref name="slam"/><ref name="hoffco"/>
Il match successivo vide [[Rob Conway]] e [[Tyson Tomko]] affrontare [[Eugene (wrestler)|Eugene]] e [[Jimmy Snuka]]; quest'ultimo ottenne il 43% delle preferenze totali da parte dei fan votanti. Durante le fasi iniziali del match, Conway e Tomko dominarono Eugene. In seguito, Eugene contrattaccò l'offensiva di Tomko per poi dare il cambio a Snuka, che eseguì una serie di ''[[Mosse di attacco del wrestling|chop]]'' e ''[[Mosse di attacco del wrestling|headbutt]]'' ai danni di Conway. Tomko attaccò poi Snuka alle spalle e lo gettò fuori dal ring dopo l'esecuzione di una ''[[clothesline]]''. Nel finale, Eugene colpì Conway con un ''[[Mosse di attacco del wrestling|jawbreaker]]'' per poi eseguire su di lui la ''[[Powerslam|Rock Bottom]]''. Eugene schienò poi Conway per vincere il match. Al termine del match, Tomko attaccò Snuka e Eugene, finché non arrivarono sul ring [[Jim Duggan]] e [[Kamala (wrestler)|Kamala]] per scacciare Tomko.
Il terzo match fu tra [[Carlito]] e [[Mick Foley|Mankind]], il quale ottenne il 52% delle preferenze totali da parte dei fan votanti. Il match iniziò con Carlito che eseguì un ''[[Kick (wrestling)|dropkick]]'' su Mankind. In seguito, Mankind si portò in vantaggio nei confronti di Carlito. A metà match, Mankind tentò di colpire Carlito con una [[Sedia|sedia d'acciaio]], ma quest'ultimo schivò l'attacco per poi indirizzare Mankind contro dei gradoni d'acciaio dopo l'esecuzione di un ''[[Mosse di attacco del wrestling|drop toe hold]]''. Mankind riuscì poi a rialzarsi, però Carlito lo gettò ancora una volta contro i gradoni dopo averlo colpito con uno ''[[Kick (wrestling)|standing dropkick]]''. Rientrati sul ring, Mankind eseguì una ''[[DDT (wrestling)|DDT]]'' su Carlito per poi applicare su di lui la ''[[Mandible Claw]]'' e forzarlo alla resa per vincere il match.
|